Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Cosa cercano i consumatori nel packaging dei prodotti ortofrutticoli?

La tecnologia di confezionamento ha fatto grandi passi avanti negli ultimi anni, con molte nuove opzioni di imballaggio che continuano ad arrivare sul mercato. Tuttavia, oggi cosa cercano i consumatori in un pack? "Tutti noi compriamo ancora con gli occhi e i consumatori vogliono vedere chiaramente il prodotto che stanno acquistando. Questo è particolarmente vero quando si tratta di prodotti come piccoli frutti, pomodori, verdure a foglia ed erbe aromatiche. La trasparenza è considerata molto importante, ma anche la facilità di apertura e richiusura della confezione è ormai una priorità", afferma Cem Yildirim della Multivac.

L'uso pratico dell'imballaggio è sempre più richiesto da consumatori sempre più dinamici e in movimento. Infatti, la possibilità di richiudere la confezione per preservare la qualità del prodotto, è ormai diventata un'aspettativa standard.

© Multivac, Inc.Diverse opzioni di imballaggio dalla Multivac.

Cartone e fibra stampata
Oltre alla trasparenza e alla possibilità di richiudere la confezione, i consumatori danno anche grande importanza alla sostenibilità. Di conseguenza, l'industria dell'imballaggio si è allontanata dalla plastica e, al suo posto, negli ultimi anni sono sempre più presenti sul mercato vassoi in cartone e fibra stampata. "Con l'introduzione di questi materiali a base di cellulosa, la maggior parte dell'imballaggio, in termini di peso, è compostabile e/o riciclabile, anche se in alcuni casi è necessario un rivestimento in plastica per garantire protezione contro l'umidità o come barriera ai gas", dichiara Yildirim.

L'ultima tecnologia di confezionamento flowpack riduce significativamente l'uso di plastica, in termini di peso. Oltre all'imballaggio, la Multivac offre anche una tecnologia di chiusura con etichetta che permette di ridurre o eliminare l'uso della plastica per prodotti come kiwi, mele, funghi e altri e altri di calibri simili.

© Multivac, Inc.

Versatilità nelle tecnologie
La Multivac offre soluzioni a tutto il settore dell'imballaggio di frutta e verdura e, grazie a un'ampia gamma di tecnologie, le sue attrezzature sono adatte a soddisfare la maggior parte delle esigenze di imballaggio dei prodotti ortofrutticoli. Tra gli esempi, macchine per la sigillatura di sacchetti sottovuoto, macchine per il confezionamento termoformato ad alta efficienza e con il minor costo del prodotto, macchine per sigillare vassoi preformati, tecnologia di chiusura con etichetta autoadesiva e, più recentemente, il flow-pack. "Abbiamo le attrezzature giuste per soddisfare la maggior parte delle esigenze di imballaggio nel settore ortofrutticolo e siamo in una posizione unica per offrire sia l'hardware che i materiali di consumo necessari per l'imballaggio", evidenzia Yildirim.

Nel caso delle tecniche di chiusura con etichette autoadesive come TopWRAP e TopCLOSE, l'idoneità del materiale è direttamente correlata alle prestazioni dell'imballaggio durante la spedizione, la distribuzione, la vendita e a casa del consumatore. "L'approccio chiavi in ​​mano della Multivac, che fornisce l'attrezzatura e le etichette autoadesive validate, riduce i rischi delle attività di imballaggio e assicura prestazioni ottimali della confezione in ogni fase della catena del valore".

© Multivac, Inc.Imballaggio TopCLOSE

Ampia gamma di prodotti ortofrutticoli
Con un ampio assortimento di tecnologie di imballaggio, le attrezzature Multivac sono ideali per una vasta gamma di soluzioni di confezionamento per frutta e verdura, sia nel settore della ristorazione che nella vendita al dettaglio. "Dalle patate parzialmente cotte alle cipolle e ai pomodori affettati/a cubetti, olive, datteri, verdure a foglia, erbe aromatiche, mirtilli e funghi, le nostre attrezzature vengono impiegate per confezionare una vasta gamma di frutta e verdura fresca, ortofrutta di IV gamma e prodotti ready-to-eat".

"L'agricoltura e il cibo sono preoccupazioni primarie per tutti nel mondo e non è mai stato così importante proteggere e preservare la qualità di frutta e verdura. "Il nostro obiettivo è contribuire a ridurre le perdite e gli sprechi alimentari offrendo le soluzioni di imballaggio più adatte", commenta Yildirim.

© Multivac, Inc.Termosigillatrice Multivac, serie TX-7 per la termosaldatura di coperchi flessibili su vassoi preconfezionati.

Rappresentanza globale
La Multivac è nata negli anni '60, in un garage in Germania. Ora, l'azienda è orgogliosa di servire oltre 160 mercati nel mondo con una rete di 85 filiali di vendita e assistenza in sei continenti. "Ci differenziamo offrendo un'ampia varietà di tecnologie e materiali di imballaggio per soddisfare le diverse esigenze di frutta e verdura fresca e trasformata. Inoltre, offriamo attrezzature e automazioni ausiliarie per il flusso produttivo, sia a monte che a valle, per garantire linee di imballaggio complete, sia primarie che secondarie. La nostra capacità di installare e supportare sistemi di imballaggio end-to-end assicura l'integrazione meccanica, di sicurezza e di comunicazione, con un conseguente aumento dell'efficienza produttiva e della qualità".

Per maggiori informazioni:
Cem Yildirim
Multivac
+1 816 665 2823
Cem.yildirim@multivac.com
www.multivac.com