Quest'anno, la raccolta delle drupacee coltivate sotto serra è iniziata in anticipo rispetto al solito, precisamente il 10 marzo, anche se finora la fornitura è rimasta limitata. Ad aprile, che è anche il momento in cui si aprono le linee di fornitura per la Grande distribuzione, è prevista un'offerta stabile. Per ora, si prevede una buona produzione, grazie a un adeguato accumulo di ore di freddo. Il mercato è anche ricettivo per via della scarsa fornitura di drupacee e altri frutti.
© PlusBerries
"Non abbiamo mai raccolto drupacee così presto come quest'anno", afferma Victoria Martín del reparto marketing e vendite del gruppo Plus Berries. "A causa di un periodo di giornate calde a dicembre, abbiamo avuto una fioritura precoce, quindi abbiamo raccolto alcuni volumi di nettarine e pesche, anche se solo piccoli quantitativi destinati al mercato tradizionale spagnolo. A partire da ora, i volumi di pesche, nettarine, susine e albicocche cominceranno ad aumentare, permettendoci così di fornire volumi stabili ai rivenditori".
Secondo Victoria Martín, gli alberi di drupacee hanno avuto un buon riposo invernale, con oltre 250 ore di freddo, il che avrà un effetto positivo sulla qualità e sul grado Brix della frutta.
© PlusBerries
"A causa delle piogge costanti, non è stato possibile adottare misure preventive contro le malattie, causate dall'eccesso di umidità, nelle colture in pieno campo o applicare i fertilizzanti necessari ed effettuare il diradamento. Tuttavia, poiché la nostra coltivazione è protetta sotto plastica, siamo riusciti a mantenere la salute delle piante a livelli ottimali, quindi possiamo essere certi di essere tra i primi a garantire qualità e volume della fornitura", continua Martín.
Per ora, Plus Berries prevede una produzione normale di drupacee per le sue piantagioni più precoci, con solo qualche incertezza sui volumi di susine nell'Estremadura, a causa delle abbondanti piogge durante il periodo di impollinazione. È comunque ancora troppo presto per fare delle valutazioni.
© PlusBerries
"Ci aspettiamo una produzione adeguata, forse anche migliore di quella dell'anno scorso, grazie alla riconversione varietale realizzata negli ultimi anni e all'entrata in produzione di varietà precoci, naturalmente resistenti alle malattie. Questo ha consentito di avere un raccolto più sano e sostenibile", sottolinea la responsabile marketing e vendite dell'azienda.
Al momento, la disponibilità di drupacee sui mercati europei è ridotta, a causa di una fine anticipata della stagione in Cile e Sudafrica, parzialmente dovuta all'elevata domanda, grazie al meteo favorevole nei Paesi del nord. "C'è solo una fornitura limitata di frutta dall'emisfero australe e saremo tra i primi a esportare. Le persone sono ansiose di acquistare drupacee, poiché c'è stata una riduzione di agrumi e piccoli frutti, tra le altre colture, a causa dell'impatto delle piogge", conclude Victoria Martín.
Per maggiori informazioni:
Victoria Martín
Grupo Plus Berries
+34 673109821
+34 959504454
victoriamartin@plusberries.com
plusberries.com
agromartin.com