Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Austria

Vertical farm automatica per coltivare ortaggi in spazi ridotti

"Just plug it in and let it grow" (Basta collegarlo e lasciarlo crescere, ndt): questo è lo slogan della start-up viennese omni.farm. L'omonimo dispositivo dovrebbe fornire da due a tre chilogrammi di verdure ed erbe aromatiche fresche nel giro di due-otto settimane, a seconda della varietà. Il tutto senza bisogno di avere il "pollice verde".

La vertical farm, che ha un ingombro pari a quello di un piatto da pranzo, fornisce un'irrigazione e un'illuminazione (a LED) adeguate in modo completamente automatico quando è collegata alla rete elettrica. La omni.farm viene piantata con le "omni.pods", capsule dotate di substrato, semi e la giusta quantità di fertilizzante. In un dispositivo è possibile far crescere fino a dodici piante diverse contemporaneamente. È sufficiente rabboccare l'acqua una volta alla settimana; il resto è automatico, secondo la start-up guidata dai fondatori Paul Holler e Aaron Waidmann.

Per maggiori informazioni:
omni.farm
Pappenheimgasse 1/1/10
1200 Vienna - Austria
hello@omni.farm
www.omni.farm

Data di pubblicazione: