Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
CNIPT

"Mercato delle patate solido: ottimismo per le settimane future"

Secondo un comunicato stampa del CNIPT, "l'andamento generale del settore delle patate fresche è stato finora positivo". La produzione è in aumento e le esportazioni sono sostenute, ma ci sono ancora "alcune difficoltà da tenere d'occhio mentre la campagna volge al termine". Il CNIPT si aspetta che la campagna continui bene. "Le basi del mercato rimangono solide, quindi possiamo guardare alle prossime settimane con fiducia".

Produzione in aumento del 12,2%
Nell'autunno del 2024 il raccolto di patate francese è stato caratterizzato da un significativo aumento della produzione, con un incremento del 12,2% in Francia, pari a oltre 800mila tonnellate in più rispetto al raccolto precedente, destinate al mercato del fresco e della trasformazione. Questo aumento è dovuto principalmente all'incremento della superficie coltivata, mentre le rese sono rimaste stabili.

In questo contesto di crescita significativa, le scorte di patate destinate ai mercati del fresco alla fine di gennaio 2025 erano stimate in 470mila tonnellate in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Ma dato l'aumento dei volumi contrattati, la quantità di patate disponibili sul mercato aperto è aumentata di 382mila tonnellate.

"Consumi stabili ed esportazioni dinamiche"
La domanda interna rimane complessivamente stabile, nonostante il leggero calo dei consumi rispetto allo scorso anno, e i prezzi al consumo non sono aumentati. In termini di esportazioni, la Francia ha confermato il suo status di leader mondiale. Dall'inizio della campagna le esportazioni sono cresciute del 13% in termini di volume sino alla fine di gennaio 2025, con quasi 1,4 milioni di tonnellate esportate. Nonostante un mercato italiano un po' fiacco e il consueto rallentamento generale di febbraio, tutti gli sbocchi sono in espansione e le prestazioni sono rimaste solide, con una domanda internazionale forte.

Per maggiori informazioni:
CNIPT
cnipt.fr