Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Colleroni

"Arriveremo a Pasqua con le varietà di arance tarocco tardive"

"Stiamo commercializzando arance tarocco tardive in minori quantitativi rispetto alla media, a causa del susseguirsi di eventi climatici avversi che hanno provocato parecchia cascola. Quindi con i volumi disponibili di tarocco Meli e Sant'Alfio arriveremo a stento a ridosso delle festività pasquali, per poi iniziare con le arance Valencia e Ovale Valle Dell'Anapo". A dichiararlo sono Sammy e Mimmo Fisicaro, titolari della siciliana Colleroni, realtà operante in provincia di Siracusa.

© FreshplazaAmbra Fisicaro, Ettore Fisicaro, Sammy Fisicaro, Militto Sebastiano, Aurora Fisicaro, Mimmo Fisicaro e Giuseppe Brancato presso lo stand aziendale a Macfrut 2024.

L'azienda ha sede a Pedagaggi (SR), nella Sicilia orientale, ed è stata fondata all'inizio degli anni Novanta. È specializzata nella commercializzazione delle migliori produzioni siciliane. L'ampio calendario commerciale spazia dagli agrumi all'uva da tavola di Mazzarrone e melagrane, ai limoni Igp di Siracusa. Per quanto riguarda gli agrumi, Colleroni tratta diverse referenze: a inizio campagna si parte con le varietà a polpa bionda Navel con, a seguire, Tarocco, Moro, Sanguinello, Washington Navel e Ovale. Oltre alla cura delle produzioni, dal seme alla scelta dei terreni più idonei, ai metodi di coltivazione, anche la raccolta, l'imballaggio e la spedizione sono processi monitorati costantemente.

© COLLERONI

Molto ricercate sui mercati le due varietà tardive a polpa bionda Valencia e l'Ovale Valle Dell'Anapo. La Valencia sembra essere quella più apprezzata. I frutti sono generalmente di calibro medio, con forma prevalentemente sferica e buccia resistente e di medio spessore. La polpa al suo interno è arancione; apprezzabile l'elevata resa in succo, che rende questo agrume ideale anche per le spremute, grazie al suo sapore marcatamente dolce, che risulta particolarmente gradevole al palato. L' Ovale Valle Dell'Anapo è una varietà che matura tra marzo e maggio, coltivata nei terrazzamenti nel territorio del comune di Sortino (SR). Questa cultivar, dopo aver rischiato di scomparire, è stata riscoperta dai consumatori, che ne apprezzano il sapore dolce e la succosità, caratteristiche che l'Ovale Valle Dell'Anapo riesce a mantenere intatte, anche per tutto il periodo estivo.

© COLLERONI

"Sul piano della promozione del marchio, abbiamo confermato anche quest'anno la nostra partecipazione alla fiera Macfrut, fortemente voluta dai giovani che con il cambio generazionale guideranno l'azienda di famiglia. Occasione importante per consolidare rapporti commerciali storici e riprendere un dialogo con altre aziende, con le quali abbiamo avuto modo di interloquire personalmente. Sul piano agricolo, in questi giorni le operazioni di raccolta procedono a rilento, a causa del protrarsi di piogge insistenti, segno di un clima anomalo rispetto alla piovosità media del periodo. Eravamo molto preoccupati a inizio campagna, a causa della siccità del 2024. A gennaio e febbraio però abbiamo avuto una piovosità regolare, che per fortuna ha permesso agli agrumi di recuperare il gap dei calibri assai piccoli"

© COLLERONI

"Per quanto riguarda la produzione di uva da tavola - conclude Sammy Fisicaro – ancora è prematuro fare previsioni nel merito, sebbene ci siano le premesse per una buona campagna. Partiremo con i primi stacchi dal 15 maggio con le varietà tradizionali Victoria, Black Magic e con la ARRA30 (seedless) per entrate nel vivo i primi di giugno. Le prime due varietà, che coprono il periodo da maggio ad agosto, promettono grande successo commerciale. La Sicilia, insieme alla Puglia, è un attore importante in questo segmento, poiché arriva sul mercato molto precocemente. La varietà ARRA30 sarà disponibile sul mercato da fine maggio a fine settembre".

© COLLERONI

Per maggiori informazioni:
Colleroni
C.da Pezza Grande, sn
Pedagaggi (SR) - Italy
+39 095 995515
+39 335 759 5834
info@colleroni.it
www.colleroni.it