I coltivatori del Ghana hanno il potenziale per affermarsi in diversi segmenti del settore ortofrutticolo, oltre che con prodotti di punta come gli ananas. A sostenerlo è Eding Alexander Paddy, amministratore delegato della ADEAF Crystal Entreprise, che aggiunge: "Con i peperoncini e gli habanero, ad esempio, possiamo essere molto competitivi".
Il coltivatore descrive il panorama della produzione di peperoncini in Ghana. "La varietà più ampiamente prodotta è la legon18. Altre varietà coltivate includono, fra le altre, 1.2 e bird's eye. La maggior parte della produzione avviene in pieno campo. Tuttavia, cresce anche la produzione in serra con irrigazione, che consentirà di allungare la stagione".
© ADEAF Crystal Entreprise
La scorsa campagna ha fornito ai coltivatori una ragione in più per credere in un crescente interesse per i peperoncini ghanesi. Paddy spiega: "La domanda di peperoncini e habanero è stata forte e le esportazioni hanno raggiunto diversi mercati, in particolare il Regno Unito e i Paesi Bassi. La prossima stagione ci dirà se questa tendenza verrà mantenuta".
La forte domanda ha fatto aumentare i prezzi, che rimangono comunque molto competitivi. Paddy aggiunge: "Le quotazioni variano da 15 a 18 euro per cassa da 5 kg, ma sicuramente saliranno in questa stagione. Oltre al previsto aumento della domanda, sono cresciuti i costi di produzione, dalle sementi a tutti gli altri input".
"Quello che voglio sottolineare è che la qualità delle esportazioni di prodotti ortofrutticoli del Ghana è rigorosamente controllata da vari enti come VEPEAG (Vegetable Exporters And Producers Association Of Ghana), GEPA (Ghana Export Promotion Authority) e PPRSD (Plant Protection And Regulatory Services Directorate) e che i coltivatori e gli esportatori rispettano requisiti rigorosi per garantire il rispetto degli standard dei mercati di destinazione", conclude Paddy.
Da GEPA dichiarano: "Il peperoncino è attualmente il principale ortaggio esportato dal Ghana, con i principali mercati nel Regno Unito, Francia, Paesi Bassi e Germania. L'origine ghanese offre numerosi motivi per l'acquisto, tra cui l'alta qualità del peperoncino prodotto e la certificazione GlobalG.A.P., con disponibilità tutto l'anno. Possono essere consegnati con breve preavviso abbondanti volumi di peperoncini dal Ghana".
Per maggiori informazioni:
Eding Alexander Paddy
ADEAF Crystal Entreprise
+233206623850
paddyedingalex@gmail.com