Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Farag Karem, Al Wadi for Agricultural Investments and Export:

"I programmi dell'aglio secco egiziano possono essere interessanti per il mercato olandese"

La campagna dell'aglio egiziano sta procedendo a un ritmo soddisfacente per gli esportatori, grazie a una forte domanda e a volumi molto più elevati rispetto alla scorsa stagione, con conseguente maggiore abbondanza di aglio di grande calibro e di alta qualità. Ciò avviene in un momento in cui la concorrenza ha problemi di produzione, dando agli esportatori egiziani un vantaggio sui mercati europei.

© Farag Karem

Secondo Farag Karem, amministratore delegato di Al Wadi for Agricultural Investments and Export, la domanda europea di aglio egiziano è solida in questa stagione, anche da parte della Spagna, diretto concorrente dell'Egitto data la stagionalità delle due origini. Karem aggiunge: "Gli importatori spagnoli stanno acquistando grandi quantità di aglio egiziano per ridistribuirlo in Europa. Questo è un invito per gli importatori europei ad acquistare direttamente dall'Egitto e a beneficiare di prezzi molto più bassi. Nonostante la forte domanda, i nostri prezzi rimangono assolutamente competitivi".

L'esportatore aggiunge di essere particolarmente interessato al mercato olandese. "È una destinazione che assorbe grandi quantità. Sebbene gli acquirenti olandesi preferiscano l'aglio fresco, che si sta esaurendo rapidamente in Egitto, penso che anche i programmi di aglio secco egiziano possano risultare interessanti. Abbiamo un'ampia disponibilità di aglio rosso e viola in calibri da 5 a 7 cm che sono apprezzati dai consumatori olandesi, con una campagna che continua fino ad agosto".

© Farag Karem

"Siamo specializzati nel mercato olandese e abbiamo acquisito una grande esperienza e conoscenza delle sue esigenze. Abbiamo il vantaggio di coltivare i nostri prodotti e vogliamo cogliere le opportunità commerciali offerte da questa stagione per espandere ulteriormente le nostre esportazioni verso i Paesi Bassi", aggiunge Karem.

Nonostante l'elevata domanda, i prezzi dell'aglio egiziano rimangono competitivi, secondo l'esportatore. "Rispetto alla scorsa stagione, e anche rispetto alla concorrenza spagnola, ad esempio, i nostri prezzi sono molto convincenti. A titolo indicativo, una tonnellata di aglio secco proveniente dall'Egitto si aggira attualmente intorno ai 1.000 dollari".

Per maggiori informazioni:
Farag Karem
Al Wadi for Agricultural Investments and Export
+20 15547 81270
elwaadycompany2@gmail.com