Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Chris Bray - MAF Roda NZ

"Abbiamo già 30 calibratrici per la classificazione e il confezionamento nel settore dei kiwi"

MAF Roda NZ è presente stabilmente sul mercato neozelandese dal 2016, e fornisce le sue macchine anno dopo anno.

"MAF Roda Agrobotic è una multinazionale di ingegneria impegnata a fornire le soluzioni più innovative e di fascia alta per l'automazione, la classificazione, la selezione e il confezionamento nel settore ortofrutticolo", ha affermato Chris Bray di MAF Roda NZ. "La nostra tecnologia universale è completamente realizzata internamente e offre una soluzione integrale, dall'alimentazione alla pallettizzazione, includendo selezione elettronica, classificazione e imballaggio automatico. Questo consente di ottimizzare le prestazioni e la produttività degli impianti dei nostri clienti, semplificando al contempo il processo decisionale. I nostri sistemi più avanzati utilizzano l'intelligenza artificiale e i big data per fornire un'analisi interna ed esterna ancora più accurata di colore, forma, diametro e peso, e migliorare la qualità del prodotto finale".

© MAFRODA

Negli ultimi cinque anni, MAF Roda NZ ha ottenuto grande successo nel settore dei kiwi. Solo in questa stagione ha realizzato diversi progetti in 12 impianti di confezionamento di kiwi in Nuova Zelanda. "Abbiamo già 30 calibratrici per la selezione e il confezionamento nel settore del kiwi e abbiamo integrato attrezzature aggiuntive, come le confezionatrici robotizzate per vassoi su calibratrici non MAF e la nostra soluzione CPS (chiusura, stampa, impilamento)", ha proseguito Bray.

MAF Roda NZ è inoltre presente in Nuova Zelanda con linee per mele, avocado, drupacee, ciliegie e agrumi e ha automatizzato una linea di alimentazione per mirtilli, per aumentare l'efficienza e risolvere le sfide legate alla manodopera. Bray ha sottolineato: "Molti dei nostri progetti sono soluzioni chiavi in mano che offrono un servizio end-to-end. In questo modo, il cliente interagisce con un unico fornitore invece di dover gestire diversi fornitori per le varie componenti dell'attrezzatura. Solo MAF Roda è in grado di offrire queste soluzioni sul mercato neozelandese, dalle attrezzature per la movimentazione dei container alla pallettizzazione dei prodotti confezionati. Questa facilità di integrazione e progettazione consente ai clienti di trattare con una sola azienda, offrendo loro un migliore controllo sulle tempistiche del progetto e prevenendo qualsiasi potenziale intoppo".

"Essendo un fornitore globale consolidato, con un sistema di tracciabilità avanzato, i nostri clienti non devono interagire con numerosi fornitori per il loro progetto. Raccogliamo informazioni, comprendiamo le esigenze aziendali dei clienti, le loro sfide e gli obiettivi da raggiungere, progettando soluzioni personalizzate. Produciamo l'attrezzatura in Europa seguendo elevati standard di qualità, gestiamo la spedizione e affidiamo l'installazione al nostro team specializzato. Il nostro reparto di automazione interno programma la linea e si occupa dell'attivazione, permettendo ai clienti di interagire direttamente con il nostro team, anziché con persone o appaltatori esteri, garantendo così un rapporto più diretto e personalizzato", ha proseguito Bray.

"Negli ultimi 3 anni, abbiamo adattato calibratrici non MAF Roda, permettendo ai clienti di accedere al nostro software, alle soluzioni di automazione e tracciabilità, nonché alle attrezzature per il confezionamento MAF Roda, per supportarli nel loro lavoro".

© MAFRODA

Robotica e IA
"Continuiamo a fare grandi progressi nel nostro sistema di selezione con telecamere (Globalscan 7) che ora incorpora l'apprendimento dei modelli di IA. Abbiamo ottenuto un brevetto per Globalscan 7 in molti Paesi, tra cui la Nuova Zelanda, e come parte del nostro servizio clienti ogni anno portiamo in Nuova Zelanda gli sviluppatori software della MAF Roda France per confrontarci con i clienti e capire come possiamo supportarli al meglio. Avere accesso diretto agli sviluppatori offre un valore straordinario ai nostri clienti e rafforza il rapporto che abbiamo con loro", ha spiegato Bray.

MAF Roda NZ sta installando sempre più confezionatrici robotizzate IT nei centri di confezionamento dei kiwi, che si integrano anche con le calibratrici dei concorrenti. Questo consente di acquisire nuovi clienti, che possono così accedere alle più recenti tecnologie globali disponibili, riducendo la dipendenza dalla manodopera e aumentando la capacità produttiva.

"Poiché circa l'80% dei kiwi esportati viene ora confezionato in casse, stiamo osservando una crescente domanda per i nostri riempitori di casse delicati. Essendo anche produttori di nastri trasportatori, possiamo gestire l'intero flusso delle casse vuote: dai produttori di casse, attraverso una soluzione bag-in-box, ai riempitori, fino alla chiusura delle casse. Utilizziamo i nostri sistemi di tracciabilità per stampare l'etichetta corretta e portiamo il tutto all'area di pallettizzazione. Negli ultimi tre mesi, abbiamo aggiunto 60 riempitori di casse per quattro clienti, inclusi alcuni su linee non MAF Roda, per supportarli al meglio", ha continuato Bray.

"In collaborazione con MAF France, siamo sempre alla ricerca di soluzioni per supportare i nostri clienti. Abbiamo introdotto una macchina per la chiusura di casse e vassoi, la stampa, e l'impilamento (CPS), che ha riscosso grande successo tra i clienti, poiché migliora l'efficienza riducendo la necessità di manodopera e può gestire fino a dieci casse al minuto. Questa attrezzatura è versatile in quanto può essere posizionata dietro le nostre confezionatrici robotizzate IT Tray, i nostri delicati riempitori di casse o su un sistema manuale, e ha un ingombro molto ridotto, il che significa che può essere utilizzata in qualsiasi impianto di confezionamento".

"In questa stagione stiamo testando un prototipo di disimpilatore di vassoi plix per kiwi che contribuirà a ridurre la manodopera e migliorare l'efficienza", ha segnalato Bray.

© MAFRODA

Team MAF Roda NZ
Sebbene MAF Roda non produca in Nuova Zelanda, dispone di 10 siti produttivi in tutto il mondo. La maggior parte delle attrezzature destinate al mercato neozelandese viene realizzata in Francia.

"I nostri clienti preferiscono un prodotto di qualità, che produciamo in Francia. Ora abbiamo 12 persone nel nostro team MAF Roda NZ, composto principalmente da tecnici meccanici ed elettrici, oltre al nostro team di automazione e un tecnico specializzato nella selezione ottica tramite telecamere. Il team fornisce installazioni, assistenza e supporto 24 ore su 24, a tutti i nostri clienti. Il servizio post-vendita è una parte importante della nostra attività, motivo per cui puntiamo su un'offerta di assistenza di alto livello", ha concluso Bray.

Per maggiori informazioni:
Chris Bray
MAF Roda NZ
+61 27 298 4498
chris@mafnz.co.nz