Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

In Baviera è cominciata la raccolta del rabarbaro

L'azienda agricola Nefzger ha raccolto il primo rabarbaro della stagione il 20 marzo. Questa realtà a conduzione familiare, con sede a Sainbach, in Baviera (Germania), ha aperto la nuova stagione in modo quasi identico all'anno scorso. "Il raccolto può essere considerato buono in questo inizio di campagna, in termini sia di quantità sia di qualità, grazie soprattutto alle condizioni climatiche favorevoli e alle piogge puntuali. I prezzi sono rimasti alti fino alla fine, di un terzo superiori al livello dello scorso anno. Tuttavia, alla fine della settimana 13, sono stati offerti anche i primi quantitativi provenienti dal Palatinato e dai Paesi Bassi, con un conseguente leggero calo delle quotazioni", ha dichiarato Peter Nefzger, proprietario dell'azienda. Il coltivatore osserva che la domanda potrebbe essere leggermente migliore, ma sta aumentando di settimana in settimana.

"Il rabarbaro viene tradizionalmente raccolto e commercializzato fino a giugno, con l'alta stagione che di solito dura fino alla fine di maggio", ha continuato Nefzger. Fino all'80% del raccolto totale raggiunge i consumatori attraverso il commercio al dettaglio, mentre il resto viene venduto direttamente e spesso rimane nella regione. "Il nostro rabarbaro è sempre più richiesto, non solo in Baviera, ma anche altrove. Per questo motivo, lo scorso autunno abbiamo ampliato la nostra capacità di coltivazione e prevediamo di crescere ulteriormente quest'anno".

© Nefzger RhabarberGrazie alla doppia pellicola di copertura, alla fine di marzo c'è già molto rabarbaro in pieno campo. La famiglia Nefzger si concentra sulla coltivazione del rabarbaro lampone, una varietà a resa elevata e di alta qualità.

Parallelamente all'inizio della raccolta del rabarbaro, all'inizio della settimana 13 sono stati raccolti anche i primi asparagi biologici delle varietà Gijnlim e Cygnus. I primi asparagi verdi sono disponibili dalla fine della settimana 14. Nefzger: "Registriamo una domanda elevata e un livello di prezzi abbastanza stabile".

© Hugo Huijbers | FreshPlaza.it

Dopo aver completato la stagione degli asparagi e del rabarbaro alla fine di giugno, ci sarà una breve pausa, dopo la quale inizierà la raccolta delle zucche. "Oltre alla Hokkaido standard, coltiviamo un'ampia gamma di varietà, un terzo delle quali sono biologiche. A differenza delle altre due colture, circa la metà del nostro raccolto di zucche viene commercializzato direttamente dalla nostra azienda", conclude il coltivatore.

Per maggiori informazioni:
Peter Nefzger
Nefzger Rabarber
Augsburger Str. 1
86570 Sainbach - Germania
+49 171 3550297
nefzger@googlemail.com