Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Le novità di Levantia Seed

Zucche, come crescere con la segmentazione

"L'offerta varietale di zucche sempre più ampia risponde alle richieste di mercato a partire dalle esigenze dei produttori e arrivando a quelle della distribuzione e dell'industria: ogni soluzione ha il suo specifico impiego, così si massimizza il valore della produzione". E' quanto evidenzia Samuele Pellegrini, direttore generale di Levantia Seed.

Il mercato dell'alta qualità delle zucche si orienta maggiormente su zucche kabocha, butternut e altre varietà specifiche. Così Levantia Seed orienta il proprio sviluppo varietale verso una proposta sempre più segmentata, come testimoniano anche le novità inserite nell'ultimo catalogo della ditta sementiera italiana .

© Levantia Seed SrlDulcistore

Le zucche kabocha, quelle che hanno una buccia verde scuro, polpa arancione ed elevate qualità organolettiche, oltre a rappresentare il cuore dell'offerta di Levantia Seed, sono le più in voga per il mercato del fresco.

"Dulcimaks F1 è la regina del paniere di Levantia Seed. Ci piace dire che è la varietà che mette d'accordo tutta la filiera - rimarca Pellegrini - E' una pianta molto produttiva, facile da coltivare, con frutti molto pesanti (2,3-2,8 kg) ed omogenei. La polpa è dolce e morbida: conquista i consumatori".

Le zucche kabocha di Levantia Seed sono resistenti alle scottature, allegano anche in condizioni di elevate temperature e danno quindi garanzie di resa.

"Tra le varietà inserite di recente spicca Dulcistore F1- sottolinea Pellegrini -, con una conservazione tra le più lunghe della sua categoria: le caratteristiche estetiche e della polpa (dolce e asciutta) si mantengono a lungo, ampliando così la finestra di commercializzazione del prodotto".

© Levantia Seed SrlKG84

"Tra le novità inserite nel Catalogo Zucche 2025 troviamo KG84 F1: pianta semi-bush che presenta frutti protetti dal fogliame, adatta a periodi climatici più freddi e perfetta per produzioni precoci o tardive. E poi KG65 F1, che si distingue per la sua forma armoniosa e la dolcezza superiore, caratteristica molto apprezzata dai consumatori".

La crescita del mercato della zucca ha portato a un innalzamento delle aspettative dei consumatori e dei professionisti dell'Horeca. Le zucche di alta qualità stanno uscendo dalla nicchia e Levantia Seed ha scommesso su due varietà: Vanity e Reddy, due fiori all'occhiello della ditta sementiera, protetti anche da un marchio registrato.
"Con Reddy i produttori hanno a disposizione una varietà precoce, molto produttiva e con pianta compatta: ciò significa che le rese a ettaro sono davvero interessanti. Il suo aspetto, con la buccia di un rosso-arancio brillante, è attrattivo. La polpa è morbida, molto dolce e dal gradevole sapore di nocciola. Caratteristiche che si abbinano a un'ottima conservabilità".

Vanity è la varietà a buccia grigia di Levantia Seed. Polpa arancio, extra-dry (molto asciutta) e dal gradevolissimo sapore di castagna. "E' un pilastro del segmento premium - osserva Pellegrini - e in campo presenta diversi vantaggi: la pianta è vigorosa e molto produttiva, i frutti, grazie al colore grigio della buccia, non sono soggetti a scottature e spaccature".

© Levantia Seed SrlVanity

Produttività e standard elevati nel post raccolta. Ideale per la lavorazione della IV Gamma, Per l'industria, ma una risposta altrettanto convincente per il mercato fresco è Hambra F1, la nuova zucca butternut di Levantia Seed, che si contraddistingue per la produttività,per la tenuta di elevati standard nel post raccolta.

"La sua versatilità è un grande punto di forza – commenta infine il direttore generale - Nel nostro lavoro di sviluppo varietale ci siamo concentrati sulle richieste dei trasformatori e dei produttori, che a più riprese ci avevano segnalato l'esigenza di una butternut adatta alla pelatura e alla lavorazione, ma che all'occorrenza potesse presidiare il mercato fresco quando altre varietà non erano più disponibili. Con Hambra F1 siamo riusciti a centrare questo obiettivo, dando alla produzione una pianta produttiva con un frutto resistente al cracking; all'industria una zucca lavorabile facilmente e con il minimo scarto grazie alla ridotta cavità placentare; e al consumatore - conclude Samuele Pellegrini - un prodotto dalla polpa soda e buona".

Per maggiori informazioni:
Levantia Seed Srl
Via Luigi Savoia 18/B
45014 Porto Viro (RO) - Italy
+39 335 5662226
+39 342 1635715
info@levantiaseed.it
www.levantiaseed.it