Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nel Sud Italia le maggiori superfici coltivate

Pera Eden, richieste triplicate in un solo anno

A quattro anni dalla messa a dimora in provincia di Lecce delle prime piante di pero Eden, una varietà di recente introduzione e che vanta un'ottima adattabilità alle diverse condizioni pedoclimatiche, si guarda già alla prossima raccolta, stimata a fine agosto. Ora gli alberi sono in fioritura.

© Cairo & Doutcher Di Cairo Uzi & C. S.S..A fornire qualche dato sulla nuova varietà è il vivaista Uzi Cairo della Cairo & Doutcher (in foto a lato con una cassetta di pere Eden a 7 mesi dalla raccolta), unico distributore per l'Italia di questa cultivar.

"Per il 2025, la vendita e la richiesta delle piante da parte dei coltivatori italiani ha superato di tre volte quella dell'anno scorso. Rispetto alle 50.000 piante messe a dimora nel 2024, ne abbiamo recentemente piantumate circa 150.000. C'è da aggiungere che gli ordinativi di piante Eden per il 2025/26, al momento, hanno già superato la domanda del 2024/25. È proprio dal Sud Italia che ci giungono le maggiori richieste, in particolare da Calabria, Puglia e Basilicata, ma registriamo un particolare interesse anche in Piemonte ed Emilia Romagna. La media delle superfici per ogni azienda agricola è di 5 ettari. Ci sono comuni pugliesi, come Acquaviva delle Fonti, in cui si contano 25 ettari. Primi impianti sono in programma anche in Sicilia, a partire dal 2026".

© Cairo & Doutcher Di Cairo Uzi & C. S.S..

Le principali caratteristiche qualitative del frutto sono: shelf-life, croccantezza e grado zuccherino (da 14 fino a 18°Brix). Da alcune sperimentazioni, la pianta di Eden risulta tollerante a Stemphylium vesicarium, Alternaria spp, Colpo di fuoco e Psilla. In media, vengono effettuati circa 10-12 trattamenti/anno (incluse 4-5 concimazioni fogliare). Le spese totali per la gestione annuale di un ettaro si aggirano intorno ai 10-12.000 euro.

Per poter evadere tutte le richieste, l'azienda Cairo consiglia ai coltivatori italiani di affrettarsi a ordinare il materiale vegetale con largo anticipo, poiché le disponibilità per il 2025/26 potrebbero non essere sufficienti. "Solo chi ordinerà in tempo riceverà le piante, altrimenti si dovrà attendere il 2027. Al fine di evitare confusione, tutti gli ordini 2025/26 devono passare solo ed esclusivamente dalla nostra azienda. Le conferme definitive saranno comunicate soltanto da noi all'azienda cliente", precisa il vivaista.

© Cairo & Doutcher Di Cairo Uzi & C. S.S.. © Cairo & Doutcher Di Cairo Uzi & C. S.S..

La pera Eden è una coltura già promettente, in seguito ai tanti problemi emersi negli ultimi anni nel settore della pericoltura. "I buyer e le piattaforme dei supermercati hanno mostrato finora solo pareri positivi, con l'interesse di avere a scaffale questa pera. Nella stagione passata, la disponibilità è stata limitata, attestandosi in poco più di 300 t di prodotto raccolto e venduto. Solo 4 clienti hanno ricevuto la merce nel 2024, mentre nel 2025 i volumi saranno decisamente superiori e questo consentirà a Greenyard Fresh Italy di allargare il numero dei clienti, garantendo loro una lunga continuità di fornitura. Dopo due anni di commercializzazione, è confermata l'ottima conservabilità della Eden, in grado di arrivare fino a 7-8 mesi".

Per maggiori informazioni:
Uzi Cairo
Vivai Cairo&Doutcher di Uzi Cairo e figli
Contrada Vigna Grande - località Seminaristi
73043 Copertino (LE)
+39 328 9863911
cairodoutcher@gmail.com
c.estero@cairodoutcher.com
www.cairodoutcher.com