L'innovazione nel settore della coltivazione mediterranea di pomodoro da serra continua a fare passi da gigante. È in questo scenario che TSI Italia si presenta con una novità destinata a suscitare l'interesse degli agricoltori specializzati.
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itSullo sfondo il gazebo TSI Italia approntato per l'open day
Presso l'azienda Di Gregorio di Scoglitti (RG), nel cuore del distretto serricolo siciliano, Giammarco Ventura, Product Developer e sales promoter di TSI Italia, ha introdotto ufficialmente Top 2102 F1, il nuovo datterino che si propone come un'evoluzione del già apprezzato Fanello F1.
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itTop 2102 F1
"Siamo qui per presentarvi il nostro nuovo datterino Top 2102 F1, che nasce con l'obiettivo di superare il nostro Fanello sotto diversi aspetti cruciali per l'attività produttiva", ha esordito Ventura. L'attenzione si è subito focalizzata su una delle sfide più pressanti per i produttori: la resistenza ai virus, in particolare al temuto Tomato Brown Rugose Fruit Virus (ToBRFV).
"Innanzitutto, Top 2102 vanta una maggiore resistenza al Tomato Brown – ha chiarito l'esperto - Le molteplici prove condotte dai nostri colleghi del Team TSI hanno costantemente dimostrato ottime performance della varietà, anche sotto una forte pressione di questo virus che, come sappiamo, è particolarmente aggressivo. Tale caratteristica rappresenta un vantaggio significativo, offrendo una maggiore sicurezza produttiva in contesti ambientali a rischio".
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itTop 2102 F1
Top 2102 F1 non si distingue solo per le resistenze
"La pianta si presenta con un vigore medio alto – ha spiegato Ventura - mantenendo un ottimo equilibrio tra sviluppo vegetativo e generativo. Questo bilanciamento è fondamentale per garantire una buona continuità di allegagione e una vigoria costante anche nei palchi superiori della pianta, aspetti che si traducono in una produzione più uniforme e prolungata nel tempo".
E proprio in termini di resa, le aspettative sono alte: la varietà è molto produttiva, ma soprattutto precoce, sottolineando la possibilità di immettere il prodotto sul mercato in anticipo, con potenziali benefici economici per il produttore.
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itVisita guidata in serra vetrina
A fare eco alle parole di Gianmarco Ventura è intervenuto anche Giancarlo Battaglia, PD Assistant, il quale ha posto l'accento sulle qualità intrinseche del frutto: "Tra i punti di forza di Top 2102 vi è la qualità del grappolo e dei frutti. I raspi si presentano particolarmente generosi, con un numero medio di 20 frutti per singolo grappolo, un dato che testimonia l'elevato potenziale produttivo della varietà".
Video
"Anche l'aspetto estetico e organolettico del frutto giocano un ruolo chiave nel successo di un datterino, e Top 2102 non delude le aspettative – ha voluto rimarcare Battaglia - I frutti si distinguono per il loro colore rosso acceso e per un sapore eccezionale, con un grado Brix che si aggira mediamente intorno all'otto. Questo elevato tenore zuccherino è un indicatore di qualità e dolcezza, molto apprezzate dai consumatori. Infine, la forma tradizionale di dattero risponde alle preferenze consolidate del mercato, garantendo una buona accoglienza sia da parte dei produttori sia dei consumatori finali. Il nuovo datterino Top 2102 di TSI Italia, dunque, si presenta come una soluzione promettente per la pomodoricoltura da serra specializzata. Grazie alla sua resistenza al Tomato Brown, alla pianta equilibrata e produttiva, alla precocità e alla elevata qualità dei frutti, questa nuova varietà ha tutte le carte in regola per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più esigente in termini di sanità, resa e sapore".
Per maggiori informazioni:
TSI ITALIA S.r.l.
Via Treggiari n.39
71121 Foggia - Italy
info@tsiitalia.com
www.tsiitalia.com
Rosario Privitera
(Area Manager Sud e Isole)
+39 338 407 65 75
Roberto Mantua
(Area Manager Centro-Nord)
+39 393 982 99 15