La scorsa settimana, Donald Trump ha avviato una guerra globale dei dazi che, nel caso dell'Unione europea, comporterà un aumento del 20% dei dazi sui prodotti europei esportati negli Stati Uniti. Tuttavia, come ripete Ursula von der Leyen da giorni e come ha dichiarato in un comunicato della Commissione europea, l'Europa è pronta a rispondere innanzitutto con negoziati, ma verosimilmente anche con l'introduzione di dazi reciproci sulle esportazioni statunitensi verso il blocco Ue, con conseguente aumento del 20% dei loro prezzi.
Analizzando i dati sui prodotti ortofrutticoli importati dagli Stati Uniti in Spagna, è evidente che la frutta a guscio emerge come la categoria più rilevante, con le mandorle sgusciate al primo posto, seguite dai pistacchi, uno dei frutti a guscio in più rapida espansione in Spagna.
© Mister Pistacho
"Senza dubbio, il pistacchio è un prodotto di tendenza e il suo consumo è aumentato in modo esponenziale", afferma Javier Moreno della Mister Pistachio. "In Spagna, abbiamo già circa 80.000 ettari piantati a pistacchio ma, anche con questa crescita, non saremo influenzati dai dazi, non solo perché per ora abbiamo una produzione piuttosto limitata, ma anche perché il pistacchio spagnolo è una scelta prioritaria per i clienti europei, rispetto a quello importato".
© Mister Pistacho
"Invece di vendere container interi, possiamo consegnare i quantitativi di cui i clienti hanno bisogno, senza volumi minimi. Offriamo un servizio e tempi di consegna che altri fornitori non riescono a eguagliare, e il pistacchio spagnolo, con la sua qualità superiore, è il preferito dagli acquirenti dell'Ue, che ne apprezzano anche la sicurezza alimentare. Lo sappiamo perché, finora, il prezzo dei pistacchi spagnoli è stato di 1,00-1,20 euro superiore a quello dei pistacchi americani, e la domanda ha continuato a superare l'offerta ogni anno", sottolinea Javier.
"Tuttavia, l'aumento del 20% del prezzo dei pistacchi americani in Europa potrebbe spingere gli importatori a cercare forniture alternative dall'Iran o dalla Turchia. Finora, i pistacchi provenienti dagli Stati Uniti avevano un prezzo medio di 9 euro, ma con l'incremento del 20%, potrebbero arrivare a circa 10,80 euro, un prezzo decisamente più elevato rispetto a quello attuale dei pistacchi iraniani o turchi".
© Mister Pistacho
Al momento, le varietà più precoci, come la Larnaka, sono già fiorite e, a poco a poco, gli oltre 79.200 ettari che la Spagna aveva ufficialmente alla fine del 2023 completeranno la fioritura, segnando l'inizio di una stagione in cui la produzione potrebbe raddoppiare rispetto al 2024, che è stato un anno di produzione inferiore.
© Mister Pistacho
"Quest'anno, la situazione del mercato del pistacchio sembra molto interessante e avrebbe potuto esserlo anche di più se tutti gli ettari piantati in Spagna fossero stati in piena produzione. Attualmente, circa il 30% delle piantagioni è in produzione e la maggior parte è molto giovane. Con una resa media di 1 tonnellata per ettaro nelle piantagioni mature non irrigate e circa 2,5 tonnellate per ettaro in quelle irrigate, il potenziale produttivo potrebbe superare le 120mila tonnellate, rispetto alle 10.000 che prevediamo di raccogliere", conclude Javier.
Per maggiori informazioni:
Mister Pistachio
Camino de Hontanilla, 1
45360. Villarrubia de Santiago, Toledo - Spagna
+34 667 35 90 48
info@misterpistacho.es
misterpistacho.es