Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
José Peláez, di Sevillana de Patatas, sull'effetto delle abbondanti piogge:

"Ci sarà una riduzione del raccolto delle patate più precoci a Siviglia"

Le abbondanti e costanti precipitazioni che hanno interessato Siviglia per gran parte del mese di marzo e che si sono verificate nuovamente nella prima settimana di aprile, fanno prevedere un calo del raccolto di patate precoci, sia per i campi allagati, sia, soprattutto, per l'insorgere di malattie come la peronospora, a causa dell'eccesso di umidità.

"Per trovare una quantità di pioggia simile a quella di quest'anno a Siviglia, dobbiamo tornare indietro al 1996, quando il Guadalquivir straripò in alcune zone", ricorda José Peláez, direttore di Sevillana de Patatas, un'azienda specializzata nella gestione di produzione, trasformazione, commercializzazione e distribuzione di patate novelle.

© Volokhatiuk | Dreamstime

Sebbene sia positivo che, dopo un periodo di estrema siccità, vi siano nuovamente riserve idriche sufficienti per le prossime stagioni, le abbondanti precipitazioni avranno un impatto negativo sulla raccolta delle patate precoci a Siviglia, che si prevede inizierà con volumi significativi a partire dalla prima settimana di maggio.

"I primi danni causati dalle tempeste sono stati alcuni campi allagati, anche se questo non rappresenta un'area significativa nella superficie complessiva di Siviglia. La cosa più preoccupante, su scala più ampia, è l'impatto che avrà la peronospora dopo tanti giorni di pioggia e senza poter entrare nei campi per trattarla adeguatamente, anche se verranno effettuati interventi specifici con droni e altre risorse", spiega José Peláez.

Anche se ora sta piovendo di nuovo, la scorsa settimana il meteo ha dato un po' di tregua agli agricoltori sivigliani e molti campi hanno potuto essere trattati. Manca ancora circa un mese e questo sarà decisivo per l'entità delle perdite nel raccolto di patate, soprattutto per quelle più precoci, che saranno le più colpite. Il raccolto di patate subirà una riduzione, ma non sappiamo ancora in che misura. Sono fiducioso che molti campi possano ancora essere salvati", afferma Peláez.

Per maggiori informazioni:
José Peláez Izquierdo
Sevillana de Patatas
+34 659454537
jose@sevillanadepatatas.com
sevillanadepatatas.com