"La stagione del mango del Mali è iniziata il 10 marzo con volumi stabili e una domanda elevata fin dall'inizio, soprattutto dal Marocco". Lo afferma Bakary Yaffa, amministratore delegato di Yaffa & Brothers, che continua: "La campagna sta procedendo bene, con i mango maliani tra i più precoci sul mercato. I volumi sono in linea con quelli della scorsa stagione e la qualità è eccellente. In termini di produzione, non abbiamo riscontrato particolari problemi".
© Bakary
"Finora, i nostri mango sono stati esportati in Francia, Paesi Bassi, Spagna e Marocco, con una domanda particolarmente elevata proprio dal Marocco. In questo mercato, abbiamo il vantaggio di essere tra i principali esportatori del Mali, e il nome Yaffa è ormai molto conosciuto tra gli importatori marocchini. L'inizio della stagione del mango maliano ha coinciso con il mese del Ramadan, un periodo in cui i consumatori marocchini sono particolarmente attratti dal succo di frutta fresco, e la domanda di frutti esotici come mango e avocado registra un significativo incremento", aggiunge Yaffa.
In termini di prezzi, i mango maliani rimangono altamente competitivi. L'esportatore afferma: "I prezzi sono di circa 1.900 franchi CFA per cassa da 4,5 kg". In Mali, i prezzi di riferimento del mango sono stabiliti ogni stagione dall'interprofessionale.
La stagione del mango maliano inizia solitamente nella seconda settimana di marzo con la varietà Amélie, seguita dalla varietà Kent a metà aprile. È una delle campagne più precoci del frutto, ma anche più lunghe dell'Africa occidentale, che terminerà nella seconda metà di giugno con la varietà Keitt.
Il Mali è uno dei maggiori produttori africani di mango, con volumi annuali di circa 800mila tonnellate, di cui solo 11.000 tonnellate vengono esportate. Uno dei principali ostacoli alle esportazioni di mango maliano è la lunga distanza dai porti: il Paese, non avendo sbocco sul mare, dipende dai porti delle nazioni vicine come Senegal e Costa d'Avorio.
Per maggiori informazioni:
Bakary Yaffa
ETS Yaffa & Brothers
+22 366212138
yaffast@etablissementsyaffa.net
www.etablissementsyaffa.net