L'azienda Gallicchio Frutta, titolare del brand Divino Il kaki Italiano™, è stata protagonista nella mattinata di sabato 5 aprile 2025, in occasione di un convegno tecnico il cui focus sono stati i kaki essiccati, ottenuti nei laboratori scolastici dell'istituto tecnico agrario di Pisticci (Matera).
© Gallicchio Frutta Srls
"Stimiamo che già dalla prossima stagione riusciremo a lanciare sul mercato questa novità: kaki essiccati a forma di chip, in seguito allo studio di una confezione adatta a prolungarne ancora la conservabilità. L'idea è creare un packaging tascabile e acquistabile per diversi mercati di vendita: uno snack fast, ma salutare", così spiega Franesca Gallicchio, titolare dell'azienda di Scanzano Jonico (Matera).
"Questo risultato - aggiunge - è stato ottenuto grazie alla collaborazione con un istituto agrario, che ha sperimento per noi l'essiccazione dei frutti, consentendoci di ottenere un protocollo chiaro e definitivo e mettendo in primo piano i ragazzi, futuri imprenditori e operatori del settore primario. Forniremo presto, dunque, questi articoli, in diverse grammature, non solo nel canale Ho.re.ca e supermercati, ma anche nel vending",
© Gallicchio Frutta Srls
Durante l'incontro sono stati illustrati ai presenti gli aspetti nutrizionali dei frutti disidratati, soffermandosi sulle valutazioni e sulle analisi svolte in laboratorio, che hanno permesso di paragonare i frutti trasformati a quelli freschi, in merito alle caratteristiche organolettiche e nutrizionali, riscontrando quantità simili di vitamina C, sali minerali e altri elementi tipici del kaki. Essendo un prodotto destinato alla commercializzazione, sono stati poi discussi gli aspetti economici, specificando come il kaki di seconda e terza scelta spesso soffra un forte deprezzamento, se non addirittura un mancato posizionamento sul mercato, complici i fattori estetici e qualitativi della merce.
© Gallicchio Frutta Srls
Per i kaki di prima scelta sono stati ottenuti 200 g (20%) di prodotto trasformato per ogni chilogrammo di frutti freschi. L'indice di conversione è sceso invece per quei frutti di seconda e terza scelta, toccando il 15%.
© Gallicchio Frutta Srls
Tra i risultati migliori del processo di disidratazione rientra l'essiccazione a 18 ore, a una temperatura di 37° C, seguito da ulteriori 10 ore a 35° C mediante un essiccatore a freddo.
Per maggiori informazioni:
Divino - Il kaki italiano
Gallicchio Frutta Srls
Via Piemonte n. 36/b
75020 Scanzano Jonico (MT) - Italy
335 5872063 (Antonio)
334 8121776 (Francesca)
info@ilkakidivino.com
Ilkakidivino.com