In una serra situata lungo la Boomaweg, a Monster (Paesi Bassi), è possibile vedere un gruppo di persone con maglioni verdi intento a osservare da vicino una coltura a crescita bassa. Sono i selezionatori della Hazera Seeds e la coltura è il ravanello coltivato in serra. Leader di mercato in questo segmento globale in espansione, l'azienda di breeding punta a consolidare la sua posizione. Il suo motto è continuare a crescere insieme ai coltivatori.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.itSotto un bel sole primaverile, osservando le varietà di ravanello nella serra di Jongfresh. Che bel lavoro, no?
Test in condizioni reali
Per sviluppare varietà di ravanello di qualità, è fondamentale testarle sul campo. Hazera lo fa in vari mercati dove la coltivazione di tale ortaggio è importante, come in Germania, Italia e Stati Uniti. Mentre a livello internazionale si tratta di coltivazioni in pieno campo, nei Paesi Bassi il ravanello viene coltivato in serra.
Per questo motivo, l'azienda di breeding collabora volentieri con il coltivatore Jongfresh, che gestisce diverse serre nel Westland. Al centro della serra lungo la Boomaweg è stato creato uno spazio apposito per i trial. In questo modo, le nuove varietà possono essere testate nel clima controllato della serra, consentendo ai selezionatori di fare le loro scelte.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.itIl ravanello rosso è il focus principale, ma la Hazera si distingue anche altri colori
Contenuti
Nella serra, mazzi di ravanelli appena raccolti sono sparsi ovunque, per lo più rossi, ma anche di altre colorazioni. "Con i ravanelli in vari colori, siamo davvero innovativi", afferma André van Andel, responsabile della selezione, attivo nel settore dal 1992. Più in fondo, nella serra, c'è il collega David Boeren, anch'egli selezionatore di ravanelli, che spera un giorno di succedere ad André.
La maggior parte dei produttori coltiva principalmente ravanelli rossi. Si tratta della varietà che le persone conoscono da secoli e che da sempre viene apprezzata dagli appassionati. Hazera, tuttavia, punta a far scoprire i ravanelli anche alle generazioni più giovani e ad aumentare il consumo tra i veri appassionati, ad esempio, attraverso concept di snack. Inoltre, nuove forme, colori e sapori sono altrettanto importanti per raggiungere questo obiettivo.
Anche il contenuto si rivela fondamentale. André sottolinea: "Il ravanello è ricco di glucosinolati, sostanze per le quali si parla spesso di benefici per la salute riguardo a cavoli e broccoli. Tuttavia, pochi sanno che queste sostanze salutari sono abbondanti anche nei ravanelli. L'ortaggio si inserisce perfettamente nella tendenza attuale, dove le persone cercano di mangiare in modo più sano e consumare più verdure".
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.itDavid Boeren e André van Andel, selezionatori di ravanelli presso Hazera
Anche bianco, ma non acquoso all'interno
Nel 1992, quando André ha iniziato come selezionatore di ravanelli presso la Hazera, l'attenzione del mercato era rivolta principalmente all'aspetto esteriore. "Il ravanello doveva essere esteticamente perfetto, poiché si pensava che questo avrebbe stimolato gli acquisti d'impulso. Oggi, ci si concentra anche sulle caratteristiche interne del ravanello".
André ne taglia uno: all'interno del bulbo rosso, il bianco è perfettamente uniforme. Passo dopo passo, la qualità interna del ravanello è migliorata. La selezione richiede tempo. Prima che una nuova varietà sia pronta, occorrono dai dieci ai quindici anni. Una vera sfida per le aziende di breeding, che devono anticipare le tendenze con largo anticipo.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.itAnche bianco: è così che alla Hazera preferiscono vedere il ravanello. Da quando André lavora nel settore, l'attenzione sulla sostanza secca è aumentata in modo significativo.
Foglia
Le varietà importanti per i coltivatori olandesi includono attualmente Autella F1 e Fortunella F1. André spiega: "Verso gennaio e febbraio, si vedono i coltivatori passare dalla Autella F1 alla Fortunella F1. Questo dipende da quanto facilmente queste varietà producono foglie. In inverno, il processo è più lento rispetto all'avvicinarsi della primavera. La Fortunella F1 produce foglie più corte, e quindi i coltivatori scelgono di seminare questa varietà man mano che si avvicina la stagione primaverile".
Attualmente, c'è ancora una differenza significativa nella capacità di produrre un numero maggiore o minore di foglie. Per questo motivo, i selezionatori hanno sviluppato una varietà intermedia: la 34-620. Si tratta di un ravanello rosso che, pur trovandosi ancora nelle fasi iniziali di produzione, offre ai coltivatori un'alternativa con una buona struttura interna e foglie né troppo lunghe né troppo corte, ideale per il periodo di transizione tra Autella F1 e Fortunella F1. Hazera prevede di lanciare questa varietà sul mercato il prossimo autunno.
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.itAutella, 34-620 e Fortunella. La differenza nella lunghezza delle foglie è molto evidente alla fine di marzo. La 34-620 offre una lunghezza delle foglie intermedia per questo periodo dell'anno.
Le tendenze non sono facili da prevedere con largo anticipo. Tuttavia, il fatto che il clima stia cambiando è qualcosa che l'azienda di breeding ha previsto. Per questo motivo, un'altra nuova varietà è importante per i coltivatori di ravanelli che operano in serra: la varietà 34-569. "Questa varietà ha foglie ancora più corte della Fortunella F1. Ora che le estati sono più calde, le varietà possono produrre un numero maggiore di foglie, ma questo non è sempre vantaggioso. Questa varietà, invece, non presenta questo problema, nemmeno con le alte temperature estive".
© Thijmen Tiersma | FreshPlaza.itMix di ravanelli rossi, bianchi e viola dalla nota varietà viola Purpella F1.
Per maggiori informazioni:
Hazera
info@hazera.nl
www.hazera.com