"Gli Assoluti sono la nostra linea premium di prodotti di pomodoro. Rappresentano il vertice della nostra offerta, frutto di una selezione accurata di varietà di pomodoro scelte dai nostri agronomi, con l'obiettivo di raggiungere qualità eccellenti al palato per il consumatore finale". A dirlo è Giovanni Albani, responsabile commerciale dell'omonima OP con sede a Vittoria (RG), che in un'intervista ha messo a fuoco le strategie commerciali sulle quali si baserà la produzione dei propri consociati.
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itGiovanni Albani
Cosa distingue i pomodori "Assoluti" dal prodotto standard
"Il nostro obiettivo primario è offrire un prodotto che sia non solo buono, ma anche diverso dal classico prodotto di massa - spiega Albani - Ricerchiamo caratteristiche specifiche come la croccantezza, un colore rosso vivo e un sapore dolce. Vogliamo che sia un prodotto bello da vedere e soprattutto ottimo da mangiare. Attualmente commercializziamo diverse tipologie. Abbiamo il datterino rosso in confezioni da 250 g, ciliegino rosso in vaschette da 300 g e piccadilly (midi plum) in confezioni da 400 g. Tutte queste confezioni sono brandizzate "Assoluti" e realizzate in vaschette di cartone compostabile. La gamma è in continua espansione e per il prossimo anno introdurremo delle novità".
"Nella necessaria attività di sviluppo e ricerca - prosegue il manager - commercializziamo, dopo un periodo di approfondita valutazione nel tempo, un datterino giallo che si distingue per un sapore unico e un'eccezionale durata sui banchi. Inoltre, stiamo valutando l'introduzione di un datterino verde che è in fase di sviluppo. Su quest'ultima varietà puntiamo molto, perché abbiamo riconosciuto delle caratteristiche veramente diverse: un sapore unico di per sé, molto dolce, ma con un retrogusto particolare dovuto alla sua bassa acidità. Oltre al sapore, anche il colore verde rappresenta, relativamente, una novità nel mercato".
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itPomodoro tondo liscio a grappolo "gli Assoluti"
Il packaging è un elemento distintivo per gli "Assoluti"
"Il packaging per noi è molto importante perché ci piace rappresentare questo prodotto con un confezionamento diverso dal solito, quindi brandizzato - precisa l'esperto - utilizzando una vaschetta più piccola per grammature inferiori. Come accennavo, le vaschette sono in cartone e quindi compostabili, un aspetto, quello della sostenibilità, a cui teniamo molto. I nostri produttori che coltivano le varietà per la linea "Assoluti" sono seguiti attentamente dai nostri tecnici e devono aderire a disciplinari di produzione molto rigidi. L'obiettivo finale è ottenere un prodotto con le caratteristiche che ricerchiamo, tra cui un grado Brix che deve superare gli 8 e può arrivare anche a 12-13, soprattutto per ciliegino, datterino e datterini colorati. I nostri tecnici li supportano anche nella scelta varietale, offrendo una gamma selezionata di varietà premium tra cui possono scegliere, secondo le esigenze pedoclimatiche dei loro appezzamenti".
© Gaetano Piccione | FreshPlaza.itDatterino rosso sulla pianta
"Questo implica anche un diverso compenso per i produttori - tiene a precisare Giovanni Albani - Attualmente, gli "Assoluti" vengono commercializzati principalmente in Sicilia, attraverso la grande distribuzione del Gruppo Arena (Decò), con cui abbiamo stretto una collaborazione in esclusiva per i territori in cui sono presenti. Abbiamo anche una distribuzione all'estero, in paesi come la Svizzera e l'Est Europa".
Un occhio al mercato del pomodoro standard
Non riuscendo del tutto a smarcarci dalle fluttuazioni dei prezzi di mercato, dobbiamo continuare a tenerne conto - rivela il sales manager - Il mercato del pomodoro standard è, appunto, molto standardizzato. Abbiamo avuto un'annata con oscillazioni di prezzo meno accentuate rispetto al passato, con quotazioni medio basse. Quest'anno, a livello produttivo per la nostra cooperativa, abbiamo avuto più datterino rispetto a ciliegino e piccadilly: il mini plum si è però confermato la referenza di punta. Tuttavia, i prezzi di vendita non sono stati elevati come negli anni precedenti. A ciò ha contribuito il fatto che i consumi non sono stati incisivi come in passato. I dati Istat relativi ai prezzi al consumo di marzo evidenziano un indice generale di inflazione in risalita, con un +2,0% su base annua. Inoltre, la concorrenza del Marocco è un elemento cruciale. Quando il Marocco entra nel mercato, noi, con il prodotto standard, veniamo spesso messi in secondo piano perché riescono a offrire prodotti a prezzi inferiori, portando a un ribasso generale. Ciò è dovuto ai costi di produzione inferiori in Marocco".
© Albani O.P. Soc. Coop. Agr.Datterino giallo
Andamento delle altre orticole
"Le altre orticole importanti per noi sono la melanzana e il peperone - risponde Albani - Per quanto riguarda la melanzana, quella tonda per chi ha iniziato la produzione presto è andata bene, così come la melanzana viola. Tuttavia, nelle ultime due settimane il prezzo della melanzana tonda è sceso molto. Abbiamo visto anni migliori e aprile sarà un mese decisivo per il peperone. Oltre alle melanzane (tonda, viola, lunga, bianca e striata) e ai peperoni (giallo, rosso e Sweet Palermo), commercializziamo anche zucchine (verde e bianca), cetrioli (spinoso e olandese). Infine, abbiamo in assortimento anche uva da tavola, mini angurie e meloni (gialletto e retato)".
OP Albani sarà presente al Macfrut 2025 con uno spazio proprio: stand 069, hall D1.
Per maggiori informazioni:
Albani O.P. Società Cooperativa Agricola
Sede legale: Via Firenze 1/d
Sede operativa: Via pozzo bollente 126
97019 Vittoria (RG) – Italy
+393460892271
info@albaniop.it
www.albaniop.it