Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Will Teeuwen, Teboza:

"L'attuale offerta di asparagi nel Nord Europa mantiene alta la domanda"

Attualmente il mercato degli asparagi procede in maniera positiva. "Il clima è favorevole. La domanda è buona e i volumi sono in aumento. È esattamente quello che vogliamo", osserva soddisfatto Will Teeuwen, dell'olandese Teboza. Gli asparagi vengono raccolti dai mini tunnel fino a Pasqua. "La qualità è nettamente migliore rispetto all'anno scorso, quando abbiamo avuto una prima metà dell'anno tremendamente umida. Si può anche vedere chiaramente che gli asparagi hanno ricevuto più ore di freddo, il che ha un effetto positivo sullo spessore degli turioni".

Per quanto riguarda la domanda per il prossimo periodo, Will non è preoccupato. "Ma questo è forse anche caratteristico del settore degli asparagi di questi tempi: continueranno a esserci carenze e non ci sono abbastanza ortaggi nel Nord Europa per colmare completamente la domanda. La scorsa settimana ero preoccupato di non riuscire a servire adeguatamente i clienti, ma ora sembra che ci siamo lasciati alle spalle quella situazione. Mi aspetto che i prezzi salgano solo fino a Pasqua, in parallelo alla crescita degli asparagi".


A sinistra: una coltivazione in Spagna. A destra: il team di vendita di Teboza

"Mi aspetto un andamento positivo per i prossimi mesi. Le richieste da parte dei rivenditori continuano ad arrivare e mi aspetto che le vendite continuino, anche se le temperature iniziano a salire un po' più velocemente. All'inizio della stagione i prezzi erano molto alti, ma si vede ancora - e lo noto anche dalle vendite a domicilio presso il nostro distributore automatico - che la gente vuole ancora mangiare asparagi, che costino 15 o 20 euro", dice il coltivatore di asparagi.

"Inoltre, vediamo che l'offerta dall'Europa meridionale è ancora limitata. La Spagna sta entrando in produzione un po' più tardi a causa delle condizioni climatiche molto umide. Lì il meteo è ancora variabile e relativamente freddo per il periodo dell'anno. L'offerta europea di asparagi verdi non si può quindi definire sovrabbondante. Gli asparagi greci hanno raggiunto il mercato in anticipo, ma anche lì il tempo è stato freddo e umido".

Per maggiori informazioni:
Will Teeuwen
Teboza
Zandberg 14b
5988 NW Helden - Paesi Bassi
+31 (0) 77 307 1444
w.teeuwen@teboza.nl
www.teboza.com