A Callosa d'en Sarrià, in Spagna, è iniziata la raccolta delle nespole. Dalla settimana 16 questo frutto, introdotto in Spagna dai marinai più di 2.000 anni fa e che prospera perfettamente nella provincia di Alicante, sarà sugli scaffali dei supermercati.
© Cooperativa Agrícola de Callosa d’En Sarrià
"Dopo due stagioni di siccità, le nostre aspettative per questo raccolto sono alte - afferma Andrés Llorca Fornés, direttore generale della Cooperativa Agrícola de Callosa d'en Sarrià - Grazie alle piogge di marzo, che sono arrivate al momento giusto durante la fase di coltivazione, ci aspettiamo calibri maggiori rispetto agli anni precedenti".
© Cooperativa Agrícola de Callosa d’En Sarrià
"Quest'anno è totalmente diverso dagli ultimi due anni, quando la siccità colpì duramente il raccolto - continua Andrés - La resa complessiva è scesa del 20-25% e le dimensioni sono state deludenti. Ora le prospettive sono decisamente più positive e, inoltre, ci aspettiamo un inizio anticipato della raccolta".
L'inflazione rimane comunque una sfida. "I costi di coltivazione continuano ad aumentare e noi dobbiamo trasferire questo incremento sul prezzo di vendita finale", osserva Andrés.
La nespola sta guadagnando popolarità sul mercato europeo. Grazie alla strategia di coltivatori come la Cooperativa Agrícola de Callosa d'en Sarrià, questo frutto sta raggiungendo sempre più mercati e clienti. "Abbiamo assunto un forte impegno nei confronti della vendita al dettaglio. In Spagna la nespola si trova ormai in quasi tutte le catene di supermercati grandi e piccole, oltre che nei mercati all'ingrosso".
© Cooperativa Agrícola de Callosa d’En Sarrià
"La nespola ha anche il vantaggio di essere una novità in questo periodo dell'anno, essendo il primo frutto primaverile a scaffale. Dopo l'offerta invernale rappresenta un cambiamento rinfrescante: dolce con un tocco leggermente aspro. La nespola ha una base di fedeli appassionati che cresce ogni stagione e che sta già aspettando con ansia che questo frutto sia di nuovo disponibile", assicura Andrés.
© Cooperativa Agrícola de Callosa d’En Sarrià
Per maggiori informazioni:
Cooperativa Agrícola de Callosa d'en Sarrià
Partida Armaig s/n
03510 Callosa d'en Sarrià (Alicante) – Spagna
+34 965 880 100
info@ruchey.eu
www.ruchey.com