Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Orri festeggia dieci anni come varietà vegetale protetta

Il mandarino Orri, premiato per il secondo anno consecutivo con il prestigioso Superior Taste Award (ITI Award), riafferma la sua leadership nel segmento degli agrumi premium per la stagione 2024/25.

Oltre per il suo sapore e la sua consistenza, Orri si distingue per il suo sistema di gestione esclusivo e rigoroso, concepito a beneficio dei coltivatori che ottengono una resa in linea con l'impegno profuso nella coltivazione. Questo modello si basa su un rigido controllo delle licenze, sulla lotta alla concorrenza sleale dei produttori non autorizzati e sulla promozione di iniziative sostenibili e di stili di vita sani.

© Orri Running Committee

In occasione del decennale del riconoscimento come varietà vegetale protetta, il mandarino Orri festeggia battendo il suo prezzo record. Questo risultato riflette il riconoscimento della sua eccezionale qualità da parte del settore e gli sforzi di tutti gli operatori della filiera.

Ancora una volta, Orri si posiziona come il mandarino più pregiato del settore, anche in un contesto di elevata concorrenza dovuta all'ingresso di prodotti provenienti da Paesi terzi e all'aumento della produzione di altre varietà che condividono la sua finestra commerciale.

Uno degli aspetti più apprezzati da consumatori e commercianti è la sua capacità di conservazione naturale e l'assenza di semi.

"La leadership di Orri come mandarino tardivo con il periodo di commercializzazione più lungo è confermata dal fatto che, dalla sua comparsa sul mercato, è il mandarino che termina la stagione più tardi secondo la Borsa degli agrumi o il bollettino dei prezzi agricoli del ministero dell'agricoltura, dell'acqua, del bestiame e della pesca della Regione di Valencia", sottolinea Guillermo Soler, direttore di Orri.

© Orri Running Committee

Infatti, il mandarino Orri è in grado di prolungare la stagione, anno dopo anno, fino a maggio o giugno, superando i suoi concorrenti nel periodo commerciale.

Per quanto riguarda i semi, il mandarino Orri è autoincompatibile, il che significa che non può autoimpollinarsi e, quindi, i suoi frutti non possono produrre semi, se coltivati separatamente da altre varietà impollinatrici. Ciò significa che, in questi casi, i suoi frutti sono completamente privi di semi. Può avere solo pochi semi, a causa della bassa fertilità dell'ovario, se viene impollinato da un'altra varietà.

Questo è in contrasto con altri mandarini tardivi di recente comparsa che sono autocompatibili, per cui i loro frutti hanno un numero significativo di semi anche quando sono coltivati in isolamento.

Per quanto riguarda la capacità di impollinare e produrre semi in altre varietà, il mandarino Orri si distingue anche per la sua bassa capacità di germinazione del polline, inferiore al 30%, rispetto ad altre varietà tardive che vogliono competere nella stessa finestra commerciale. Questo può generare problemi di semina nelle aziende vicine.

Per maggiori informazioni:
Orri Running Committee
www.orcspain.es

Data di pubblicazione: