Non solo diserbo, ma anche protezione antibrina per salvare i raccolti. Dal 19 marzo al 9 aprile vi sono state almeno 3-4 gelate nelle zone ortofrutticole del versante adriatico. "Alcuni agricoltori che hanno utilizzato la nostra tecnologie", spiega Marco Mingozzi - titolare di Mingozzi Group e il primo a intuire che il pirodiserbo poteva avere anche funzione antibrina - hanno salvato il raccolto.
© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it19 marzo 2025, azienda agricola Fuzzi (Forlì): diserbo e antibrina
Il principio con cui si risolve il problema dell'inversione termica che porta alla presenza di brina negli impianti è quello del riscaldamento dell'aria per convezione. "L'innalzamento in quota dell'aria più fredda che si trova a terra è indotta per convezione, riscaldando in maniera e volume adeguati l'aria che si trova nelle vicinanze del terreno - aggiunge Mingozzi -. Riscaldandosi, la massa d'aria a terra si espande, divenendo meno densa e iniziando quindi a salire. Le due masse d'aria, una fredda e una calda, convergono e salgono; questo processo è innescato dal forte riscaldamento dell'aria prodotto dalla macchina al suolo".
© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it19 marzo 2025, azienda agricola Fuzzi (Forlì), particolare della fiamma in azione
Successivamente, l'aria in salita si raffredderà più velocemente di quella circostante e, a una certa quota (superiore ai 4 metri), entrambe raggiungeranno la stessa temperatura e quindi il loro moto ascensionale si fermerà.
© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.itLa macchina è trainata dalla trattrice
Queste macchine, trainate dalla trattrice e funzionanti con gas GPL contenuto in fusti commerciali, permettono, attraverso un apposito sistema formato da fiamma diretta protetta da un getto d'aria, di ottenere una larghezza di lavoro utile continua di 12,0 m e una velocità di lavoro di 6 km/ora. Dall'esperienza in campo, si possono coprire circa 6-8 ettari all'ora.
© Cristiano Riciputi | FreshPlaza.it19 marzo 2025, azienda agricola Fuzzi (Forlì)
L'attrezzo è dotato di 15 bruciatori in fiamma libera protetti da schermatura e relativi sistemi di sicurezza e due kit di bruciatori laterali composti da tre bruciatori montati sia sul lato destro sia sul lato sinistro della macchina. Il kit è completo di tubazioni e rubinetti di collegamento. I bruciatori sono comandati dalla centralina di controllo posta sulla trattrice.
Per maggiori informazioni:Officine Mingozzi
Via Val d'Albero 25/B
Ferrara
info@pirodiserbo.it
www.pirodiserbo.it