Si è conclusa l'8 aprile, con la consegna degli attestati di merito da parte del presidente CAAN Carmine Giordano, la due giorni di formazione promossa da Consorzio Terra Italiana, AICAN, C.N.L 1930 e Agrical-Italia, dedicata al mondo della ristorazione e del catering. Lunedì 7 e martedì 8 aprile 2025 si è svolto, infatti, "Sapori e saperi della frutta", un evento esclusivo dedicato al settore Horeca. Due le location nella provincia di Napoli: So.F.A., che ha aperto i suoi laboratori di produzione Fresh Fruit e il CAAN-Centro Agro Alimentare di Napoli.
© Nova Vision
"Sapori e saperi della frutta è stato un percorso conoscitivo ed esperienziale che ha consentito ai partecipanti di toccare con mano tutte le tappe della filiera ortofrutticola: dalla commercializzazione alla corretta conservazione dei prodotti, passando per la trasformazione della frutta in vere e proprie 'opere d'arte' - belle da vedere, ma soprattutto da gustare - grazie alla maestria degli chef specialisti che hanno fatto da tutor al corso", riferiscono in un post dal CAAN.
© Nova Vision
"È stato un corso itinerante che ha offerto un'opportunità unica di apprendimento, colmando un divario spesso invisibile, ma significativo, tra chi vende o tratta la frutta e i complessi processi produttivi della filiera – ha dichiarato Stefano Luciano, presidente del Consorzio Terra Italiana – Questo programma ha fornito una panoramica dettagliata sulle procedure che assicurano approvvigionamento, qualità e quantità. I partecipanti, insieme a una delegazione di imprenditori e operatori del settore, hanno visitato e scoperto realtà locali di grande importanza, spesso sottovalutate, arricchendo la loro comprensione del settore".
In un'intensa due giorni di eventi, lo chef della frutta Andrea Lo Popolo, affiancato da Antonio Riccardi di Voglia di Frutta, ha offerto un mix di conoscenza, passione e spettacolo. I partecipanti ai corsi tecnici, focalizzati sulla valorizzazione della frutta nei settori retail e Horeca, sono rimasti affascinati dalle loro competenze e presentazioni coinvolgenti.
© Nova Vision
"L'unica cosa certa è che davvero non si smette mai di imparare – ha continuato Luciano – La giornata formativa presso So.f.a ha dimostrato come un'azienda storica, con radici risalenti all'inizio del secolo scorso, possa evolversi e rafforzarsi nel tempo. So.f.a è riuscita a diventare un punto di riferimento per i principali attori globali del settore frutticolo, mantenendo intatte tradizione e storicità, ma integrando al contempo le tecnologie moderne. Questa combinazione vincente rappresenta un modello da seguire per chi si avvicina a questo settore. I partecipanti hanno anche avuto l'opportunità di esplorare il Centro Agro Alimentare di Napoli, cuore pulsante dei processi commerciali che regolano i flussi di frutta sulle nostre tavole".
© Nova Vision
"Un sentito ringraziamento al presidente del CAAN, Carmine Giordano, per averci onorato con la sua presenza durante la consegna degli attestati di formazione ai corsisti, e a Ilaria Renna, presidente di Aican, per la collaborazione profusa. Un ringraziamento speciale va ad Agrical e a C.N.L 1930: quest'ultima eccezionale come sempre nella gestione degli aspetti tecnici e organizzativi, assicurando che ogni iniziativa rappresenti un valore aggiunto per la filiera agroalimentare del nostro territorio".
"Saperi e Sapori" è un nome che richiama l'attenzione su gusto e cultura, un binomio ideale per esaltare i prodotti e il territorio italiani.
Foto credits: Nova Vision, agenzia di marketing