Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Jeroen op't Hof, di Hof Fruit:

"Mercato delle pere equilibrato, gelo in Europa dell'Est rafforza la tendenza"

© Hof Fruit

Il mercato delle pere è ben ripartito. "Alcune grandi aziende hanno acquistato in modo ragionevole e avranno prodotto fino alla fine della stagione, ma per il resto le scorte sono limitate. Anche nelle aste belghe non c'è quasi più prodotto", osserva Jeroen op't Hof, che con Hof Fruit si occupa di mediare tra l'offerta e le vendite nel commercio delle pomacee in Zelanda (Paesi Bassi).

"Abbiamo iniziato l'anno con scorte molto basse, quindi l'ottimismo era già presente sul mercato, ma molti operatori ricordavano ancora lo sviluppo dell'anno scorso, quando le cose sono andate male durante le vacanze di maggio e il mercato è crollato completamente alla fine della stagione. Ora è vero il contrario e le gelate notturne e i rischi nei Paesi dell'Europa orientale, come Polonia e Romania, non fanno che rafforzare questo stato d'animo", afferma Jeroen.

I prezzi delle pere Conference variano all'incirca tra 1,05 e 1,20 euro. Per la mela Jonagold i prezzi sono di 0,70-0,80 euro e per la Elstar ammontano a 0,65 euro per l'esportazione in Germania e a 0,75-0,80 euro per il mercato interno. "Al contrario delle pere, per le mele si deve ancora verificare una ripresa. Il commercio delle Elstar ha visto prezzi relativamente bassi per tutta la stagione. Il prezzo è in crescita, ma le grandi aspettative non si stanno ancora realizzando. Tuttavia, mi aspetto che questo mercato si risollevi ancora un po'. La Jonagold presenta dimensioni un po' troppo grandi per la vendita al dettaglio in Europa occidentale".

"Nel complesso, la campagna 2024/25 è di nuovo un anno favorevole ai coltivatori. Il commercio continua a essere sotto pressione, ma i coltivatori sono sempre un passo avanti con i loro aumenti di prezzo. I produttori hanno avuto l'opportunità di vendere la loro frutta per tutta la stagione. Dato che le vendite sono andate avanti facilmente, non c'è stata alcuna pressione sulla qualità. Per il prossimo anno la formazione delle gemme sembra piuttosto buona e, se verremo risparmiati dalle gelate notturne, sembra che potremo avere un raccolto ragionevole, tanto da avere nuovamente bisogno dei supermercati".

Hof Fruit è particolarmente attiva nel sud-ovest del Paese. "Zelanda, Brabante Occidentale, ma anche nella regione di Anversa. E se ci sarà ancora spazio disponibile nelle celle, mi sposterò anche nel nord del Paese, perché possiamo ancora avvalerci di coltivatori di buona qualità", conclude Jeroen.

Per maggiori informazioni:
Jeroen op 't Hof
Hof Fruit
Clara's pad 10
4451 HD Heinkenszand - Paesi Bassi
+31 (0)6 52655396
info@hoffruit.nl
www.hoffruit.nl