Presso l'azienda agricola di fragole di Marc Geerts a Verrebroek, nelle Fiandre, sono in pieno svolgimento i preparativi per l'inizio della nuova stagione. "Prevediamo di iniziare tra poco più di una settimana e siamo soddisfatti di come stanno andando le cose finora. Ora che tutto è in piena fioritura, il sole è davvero provvidenziale e le fragole stanno crescendo molto bene", afferma Marc.
"Notiamo anche che, con l'allungarsi delle giornate, le persone ricominciano ad avere voglia di fragole", continua Marc. "Partiremo con la varietà precoce Favori, seguita dalla Sonsation. Finora non abbiamo avuto particolari problemi e prevediamo di poter offrire buoni volumi fino a novembre".
© Marc Geerts Aardbeien
L'azienda, che coltiva fragole su substrato in serra dal 2008, fornisce la maggior parte delle sue fragole alla Coöperatie Hoogstraten, ma vende anche direttamente tramite tre distributori automatici. "Ogni anno registriamo un leggero aumento di questa tendenza. La popolarità dei distributori automatici è esplosa durante la pandemia e non si è mai veramente affievolita. Il picco di allora si è un po' ridimensionato, ma con i ritmi di vita frenetici delle persone, molti continuano a prendere le fragole dai distributori al di fuori degli orari di apertura dei negozi. Sta poi a noi assicurarci che sapore e varietà siano all'altezza, così che tornino ad acquistarle".
© Marc Geerts Aardbeien
Marc ha tre distributori automatici a Verrebroek, Meerdonk e Sint-Gillis-Waas, senza piani immediati di espansione. "Per i nostri volumi, è l'ideale. In questo modo, possiamo venderle bene. Non bisogna puntare a volumi eccessivi per poi ritrovarsi con i distributori vuoti. La fornitura di fragole varia nel corso della stagione e rifornirle ogni giorno è piuttosto impegnativo. Stiamo considerando l'eventualità di spostare uno dei distributori che non sta rendendo come previsto, ma è una scelta da valutare con attenzione".
Passaggio al robot UV-C
Considerando le sfide della stagione, il coltivatore solleva subito la questione del controllo dell'oidio. "In primavera il problema è contenuto, ma in autunno diventa una delle sfide principali nella coltivazione delle fragole. Ecco perché stiamo pensando di investire in un robot UV-C, come alternativa ai prodotti fitosanitari".
© Jannick Flach | FreshPlaza.itIl robot UV-C, in funzione presso Gestelberries, è stato presentato all'apertura della stagione presso la Coöperatie Hoogstraten.
L'utilizzo dei raggi UV-C nella coltivazione delle fragole ha registrato un boom negli ultimi due anni. Quando nell'estate del 2023 sono emersi seri problemi di oidio, i coltivatori hanno subito iniziato a cercare delle alternative ai trattamenti chimici. La tecnologia UV-C aiuta a combattere l'oidio e chi utilizza robot a questo scopo risparmia anche sulla manodopera, soprattutto considerando che i robot possono operare di notte, come dimostrato durante una recente dimostrazione del robot UV-C organizzata da Coöperatie Hoogstraten.
"Pertanto, è un passaggio molto interessante per noi anche per ridurre l'uso di prodotti fitosanitari e combattere la muffa polverosa bianca in modo più efficace. Non l'abbiamo ancora testato direttamente, ma stiamo già ricevendo feedback positivi da molti colleghi coltivatori. Diverse aziende ci stanno lavorando, quindi sono fiducioso che troveremo un robot adatto al nostro sistema di coltivazione. È sicuramente tra i nostri obiettivi di investimento e, probabilmente, una delle sfide più importanti che siamo ansiosi di affrontare", sottolinea Marc.
© Marc Geerts Aardbeien
Vivere l'azienda agricola
Nonostante le sfide, il coltivatore resta ottimista riguardo al processo di coltivazione, ed è per questo che desidera riavvicinare le persone al settore. "Per questo motivo abbiamo aderito all'iniziativa 'Beleef de boerderij' (Vivere la fattoria, ndt), che consente alle scuole di partecipare a delle visite guidate nelle aziende agricole. In questo modo, vogliamo far riscoprire l'agricoltura e l'orticoltura, permettendo alle persone di entrare in contatto diretto con questa realtà".
Per maggiori informazioni:
Marc Geerts
Marc Geerts Aardbeien
Zwaantje 52
9130 Verrebroek - Belgio
+32 479 65 24 15
marc.geerts.ver@telenet.be
www.marcgeerts.me