Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Nicolás Chica, direttore di Agroláchar:

"Si avvicina un periodo di ottima domanda in Europa per gli asparagi verdi"

La raccolta degli asparagi verdi sta andando molto bene nella provincia spagnola di Granada. "Stiamo procedendo molto meglio rispetto agli ultimi anni. Il 2023 e il 2024 sono stati pessimi, con una grave siccità che ha fatto sì che i turioni non avessero abbastanza umidità per il loro sviluppo e ha reso impossibile un raccolto normale", dice Nicolás Chica, dell'azienda Agroláchar. "Fortunatamente, nel 2024 abbiamo avuto piogge in autunno e un inverno freddo, che sono stati molto benefici; e anche se abbiamo iniziato con un po' di ritardo a causa delle piogge di marzo, siamo in un momento ottimale per la raccolta".

© Agroláchar

Il clima può essere il peggior nemico degli asparagi verdi, ma al momento è favorevole. "Attualmente qui a Granada abbiamo temperature minime di circa 10-11 °C e massime di 22 °C, che sono ottime per gli asparagi e ci permettono di raccogliere germogli di qualità straordinaria in questo momento in cui i volumi di raccolta sono in aumento", dice Nicolás. "Stiamo ottenendo produzioni davvero buone, come riconosciuto da tutti i mercati in cui esportiamo i nostri asparagi. Il 72% degli asparagi verdi coltivati a Granada viene consumato da clienti dell'Europa centrale e dei Paesi nordici, che ogni anno attendono l'inizio della nostra stagione".

© Agroláchar

"Tuttavia, anche se questa campagna sta andando meglio in termini di produzione, ci sono ancora problemi di reperimento di manodopera, un problema che riguarda tutti i settori agricoli - dice Nicolás - C'è carenza di persone per i lavori agricoli, ma anche per la raccolta. Nei tre mesi della stagione che va da marzo a giugno abbiamo bisogno di lavoratori ogni giorno per poter effettuare il raccolto e gestirlo nei centri di movimentazione per la commercializzazione. Questa mancanza di lavoratori però sta diventando un problema sempre più grande e, data la situazione, so di aziende che stanno cercando di trovare un modo per meccanizzare il raccolto, con l'obiettivo di ridurre la necessità di personale".

"Nonostante questo, è una buona notizia che i prezzi finora siano buoni. Per noi la Pasqua e i giorni che la precedono sono un periodo molto positivo, perché c'è un'alta domanda di asparagi verdi, e ora siamo già in fase di preparazione con livelli di prezzo ottimi. Fino alla fine della stagione, i prezzi scenderanno, ma speriamo che le condizioni climatiche siano abbastanza favorevoli da permetterci di prolungare la campagna il più a lungo possibile, con asparagi di ottima qualità e la possibilità di vendere la maggior quantità possibile di prodotto".

Per maggiori informazioni:
Agroláchar S.C.A.
Av. Andalucía, s/n
18327, Láchar, Granada, Spagna
+34 692 043 375
comercial@agrolachar.com
agrolachar.com