Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Le banane ecuadoriane si adattano ai cambiamenti climatici, alle restrizioni commerciali e ai nuovi dazi

L'Ecuador sta lavorando per diversificare le sue destinazioni e cercare nuovi accordi commerciali all'interno del dinamico mercato delle banane. Tuttavia, recentemente, l'andamento del settore è stato influenzato dalle condizioni meteo, dalle restrizioni del mercato e dall'incertezza del commercio internazionale.

L'Associazione degli esportatori di banane dell'Ecuador (AEBE), che rappresenta circa il 70% delle esportazioni ecuadoriane, ha registrato una crescita dell'1,42% nel 2024. "È stato un anno complicato dal punto di vista delle temperature, ma siamo riusciti a recuperare nell'ultimo trimestre", ha dichiarato Jorge Encalada, presidente dell'AEBE. Nel 2025, il settore prevede un aumento della produzione durante l'alta stagione, da gennaio a maggio.

© AEBE

Tuttavia, i dati del bollettino statistico di febbraio 2025 rivelano che il Paese ha esportato 66,32 milioni di casse di banane nei primi due mesi di quest'anno, con una riduzione dello 0,72% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo calo è dovuto principalmente alle restrizioni in Algeria, che hanno comportato una perdita di 2,39 milioni di casse.

Al contrario, altri mercati hanno registrato trend positivi. Gli Stati Uniti hanno aumentato le loro importazioni del 28,30% e la Russia del 18,49%. L'Unione europea ha registrato una modesta crescita dell'1,41%, nonostante i ritardi nei porti e la congestione logistica.

© Valeria Ten | FreshPlaza.it

José Antonio Hidalgo, direttore di AEBE, ha riferito che le esportazioni rimangono principalmente concentrate sull'Ue, seguita da Russia e Medio Oriente, evidenziando inoltre che i recenti accordi firmati con Cina e Canada, insieme ai negoziati in corso con Corea del Sud e Giappone, sono finalizzati ad ampliare l'accesso al mercato asiatico.

AEBE ha inoltre dichiarato che, per ora, le potenziali modifiche ai dazi statunitensi non incidono nello specifico sulle banane ecuadoriane, poiché concorrenti diretti come Colombia, Guatemala e Costa Rica si trovano nelle stesse condizioni. L'associazione continua a monitorare attentamente gli sviluppi e a dialogare con le autorità per garantire il rispetto dei contratti e delle condizioni.

Per quanto riguarda la produzione, le condizioni meteo sono cambiate rispetto allo scorso anno. "I livelli di insacchettamento a febbraio 2025 sono stati leggermente inferiori rispetto al 2024 (40,46 contro 41,68 insacchettamenti per ettaro), nonostante le temperature medie abbiano superato i 25 °C", hanno dichiarato da AEBE.

© AEBE

Secondo i dirigenti, l'associazione porta avanti iniziative come l'Osservatorio delle banane, che raccoglie dati meteo e di produzione in tempo reale, oltre a monitorare minacce fitosanitarie come Ralstonia e Fusarium. Inoltre, AEBE ha investito circa 100 milioni di dollari in misure di sicurezza per proteggere la catena di custodia e mitigare il rischio di contaminazione da sostanze stupefacenti, una preoccupazione costante per gli esportatori.

"Secondo i dati di fine 2024, l'Ecuador ha esportato circa 359 milioni di casse di banane per un valore stimato tra 3,5 e 3,6 miliardi di dollari. Gli sviluppi nel 2025 dipenderanno dall'andamento del mercato, dalle condizioni meteo e dalla stabilità delle rotte commerciali", ha concluso Hidalgo.

Per maggiori informazioni:
José Antonio Hidalgo
AEBE
+593 99 952 4959
ahidalgo@aebe.com.ec
www.aebe.com.ec