"In merito all'applicazione dei nuovi dazi imposti da Trump. Siamo in una fase di attesa. Per quanto ci riguarda, le quote di fatturato export negli States sono considerevoli, e certamente non mancheranno gli effetti dei dazi sula competitività delle imprese all'interno dell'Ue". Così osserva Stefania Montali, marketing manager e titolare di Industrie Montali.
"Trump, nel suo precedente mandato presidenziale ha messo a punto una serie di dazi coinvolgendo anche il settore conserviero del pomodoro di fascia alta sebbene in percentuali più basse rispetto ad altri settori".
In ogni caso, l'esatta percentuale dei dazi applicati varierà a seconda della specifica referenza e del relativo codice doganale HS (Harmonized System), utilizzato a livello internazionale per identificare le merci. Più in generale, secondo i dati recenti apprendo che gli USA, con quasi 8 miliardi, valgono circa il 12% di tutto il nostro export agroalimentare globale, ponendoci in testa alla classifica dei Paesi Ue, molto prima di Germania (2,5%), Spagna (4,7%) e Francia (6,7%)".
© Concetta Di Lunardo | FreshPlaza.itStefania Montali, marketing manager e titolare di Industrie Montali, e Chiara Maini, responsabile marketing di Industrie Montali.
Industrie Montali è un'azienda emiliana con oltre 100 anni di storia alle spalle e che, nel cambio generazionale, ha saputo intercettare le esigenze dei consumatori, anticipando negli ultimi vent'anni i cambiamenti nello stile di vita e nelle modalità di consumo alimentare. L'iniziale vocazione conserviera della famiglia Montali si è pertanto ampliata con la lavorazione di pomodoro concentrato e la produzione di sughi pronti in bustina monoporzione e di paté proposti in tubetto, realizzando così un ampio assortimento di facile utilizzo.
Le referenze di punta della linea Easy Montali sono: Linea Salse e La nuova Linea Chef. La Linea Salse è disponibile nei gusti Agrodolce con Cipolla, Cocktail, Barbecue, Ketchup, proposti nel duplice formato in tubetto e in bustina monoporzione. Il ketchup è la seconda salsa più diffusa in alcuni paesi dell'Est Europa dopo la maionese e rappresenta la referenza di punta nella gamma dei prodotti aziendali.
© Industrie Montali
"Va molto bene - spiega Stefania Montali - la nuova ricetta di condimento piccante per insaporire la pizza che abbiamo messo a punto su richiesta dei nostri clienti. Il condimento viene fornito in una bustina monodose i cui ingredienti naturali vogliamo tenere segreti, e che comunque includono peperoncino da filiera Italia. Un prodotto che, sebbene sia tipico della gastronomia calabrese, ci è stato richiesto oltre che negli Stati Uniti pure in Svezia e in Spagna. A questo punto, preparare una gustosa pizza piccante non sarà difficile: basterà un po' di manualità, e in pochi minuti, con questo condimento, sarà possibile diventare provetti pizzaioli".
Sul versante promozionale, saremo presenti i primi di maggio a Milano Tuttofood 2025 e successivamente al PLMA di Amsterdam, fiera internazionale dedicata in particolare alle private label, in programma dal 20 al 21 maggio 2025. Con un fatturato in crescita, l'azienda - quasi tutta a femminile - negli anni ha investito molto in comunicazione e promozione del prodotto, riuscendo nella recente conquista di nuovi mercati dove il marchio cresce, soprattutto nel segmento retail.
© Industrie Montali
Tra linea snack, sughi pronti, linea catering e bio/vegana, la gamma dei prodotti a marchio EasyMontali incontra molteplici esigenze e si propone tanto al settore retail, horeca quanto, come detto, a quello private label. L'export rappresenta una quota dell'90% sul fatturato tra Stati Uniti, Singapore, Gran Bretagna, Germania, Rep. Ceca, Belgio e recentemente in Australia, America Centrale a Panama. Cresce l'interesse per i prodotti made in Italy anche negli EAU (Emirati Arabi Uniti), come confermano di dati export del settore agrifood, che segnano una crescita nel 2023 pari al 51,29%.