Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Giuseppe Ventura (La Zucca Rossa) su carciofi e zucche:

"Riusciamo a garantire qualità costante per tutto l'anno, alternando prodotto italiano e importato"

La stagione dei carciofi sta regalando soddisfazioni, sia sul fronte della produzione sia su quello della vendita. A confermarlo è Giuseppe Ventura, titolare dell'azienda La Zucca Rossa, con sede al Centro Agro Alimentare di Napoli (CAAN), specializzata nella commercializzazione di zucche e carciofi.

"Quest'anno i carciofi non sono mai mancati", spiega Ventura. "Anche nei momenti più critici, come la gelata di marzo, le forniture non si sono interrotte. In Puglia, la fioritura è stata abbondante e, sebbene inizialmente le piante abbiano prodotto meno capolini del previsto, ora il mercato è ben rifornito". La qualità non manca e le vendite, pur con qualche rallentamento fisiologico, restano stabili. "Collaboriamo con i migliori fornitori di carciofi della Puglia".

© La Zucca Rossa Di Ventura S.R.L.

Per quanto riguarda la tipologia Romanesco, si nota invece una certa lentezza nelle vendite, specialmente nel periodo che si avvicina alla Pasqua, che solitamente rappresenta un picco per il consumo di carciofi. "Non so spiegare il motivo, ma quest'anno la domanda di carciofi Romanesco è più tiepida", osserva Ventura. Diverso il discorso per il Violetto, che continua a essere molto richiesto: "Si vende bene, soprattutto perché ha prezzi accessibili. Attualmente si colloca tra 0,20 e 0,40 euro a capolino sul mercato, mentre in acquisto oscilliamo tra 0,12 e 0,30 euro, a seconda della zona e della qualità". La campagna pugliese proseguirà almeno fino al 20 maggio. "Conto di avere prodotto disponibile fino a tutto il mese di maggio, grazie anche alle raccolte tardive che vengono stoccate in cella".

Ventura sottolinea anche l'ottima performance del prodotto egiziano, ancora disponibile e molto apprezzato. "La qualità dei carciofi egiziani quest'anno è stata eccezionale, probabilmente la migliore di sempre. Gli operatori locali si sono molto perfezionati nella coltivazione".

© La Zucca Rossa Di Ventura S.R.L.

Sul fronte delle zucche, La Zucca Rossa ha registrato una stagione in continua crescita, con domanda costante e prezzi in aumento. "Dall'inizio della campagna natalizia in poi, la zucca si è sempre venduta bene. Oggi i prezzi vanno da 1,00 a 1,40 euro/kg, mentre le qualità inferiori partono da 0,80-0,90 euro. Non ci possiamo lamentare", dichiara Ventura.

© La Zucca Rossa Di Ventura S.R.L.Dopo aver chiuso la campagna italiana della Basilicata, il grossista ha proseguito con l'importazione dall'Egitto, che quest'anno si è distinto anche con la zucca Moscata di Provenza, in termini di qualità. A breve entreranno sul mercato i primi carichi dal Sudafrica, a cui seguirà il Marocco. "La zucca sudafricana è spettacolare, e fra 10 giorni inizieremo anche con quella marocchina. Le zucche del Marocco sono prodotti che seguo personalmente: mando le sementi, indico i trattamenti da fare, controllo i processi produttivi dall'inizio alla fine. Questo perché i miei clienti richiedono standard elevati e certificazioni rigorose".

Particolare attenzione viene riservata al Marocco, considerato da Ventura un Paese chiave per lo sviluppo di coltivazioni ortofrutticole di qualità. "Rispetto all'Egitto, il Marocco ha un'impostazione più moderna e agricola, simile a quella italiana. Ma anche con i fornitori egiziani, da quando collaboriamo, abbiamo cambiato tutto. Li seguo molto attentamente".

La Zucca Rossa riesce a garantire qualità costante per tutto l'anno, alternando prodotto italiano e importato. "La campagna estera delle zucche proseguirà almeno fino al 20 luglio. Nell'ultima parte del mese di giugno torneremo a raccogliere il prodotto italiano, la zucca Lunga di Scafati. Ma continueremo sempre ad affiancare entrambe le origini, perché la richiesta è alta e il nostro obiettivo è non restare mai scoperti, né su carciofi né su zucche", conclude Ventura.

Foto articolo fornite da Giuseppe Ventura

Per maggiori informazioni:
www.lazuccarossadiventurasrl.it