Il pomodoro da mensa siciliano intende rispondere alle esigenze del mercato professionale, unendo la tradizione agricola familiare a un approccio innovativo e alla qualità certificata, con una produzione focalizzata sulla sostenibilità e sulla sicurezza alimentare.
© FondacaroClaudio e Angelo Fondacaro
Fondata su valori solidi e una forte identità territoriale, l'Azienda Agricola Fondacaro, situata a Vittoria (RG), in Sicilia, si distingue nel panorama produttivo locale per l'attenzione dedicata a ogni fase del processo, dalla semina alla raccolta. Il risultato è una gamma di pomodori che risponde alle esigenze della filiera, con una qualità costante, pensata per soddisfare le esigenze del settore Ho.Re.Ca. e della distribuzione organizzata.© FondacaroVista aerea dell'azienda Fondacaro
Nuove varietà per un mercato in evoluzione
"Con quasi 4 ettari di superficie a disposizione, da anni ormai puntiamo sui pomodori a bacca piccola e, più di recente, ci siamo specializzati nelle specialità colorate – spiegano i fratelli Angelo e Claudio Fondacaro – L'obiettivo principale è essere in linea con i dettami di una filiera moderna, andando oltre con prodotti di gusto, con il giusto equilibrio nel rapporto acidi/zuccheri e un grado Brix che deve sorprendere il consumatore finale. E se il datterino rosso per noi resta un prodotto di punta, anche quello giallo assume una sempre maggiore importanza. Il mercato ne fa sempre maggiore richiesta, anche se talora può risultare altalenante sul piano commerciale, ma non per chi come noi stipula contratti a prezzi prestabiliti".
Questi articoli si aggiungono alla già ampia selezione dell'azienda, che comprende ciliegino, midi plum nero, e altri segmenti: tutto è sempre coltivato secondo standard rigorosi di qualità e tracciabilità.
Video Fondacaro
Tornando al datterino giallo, l'azienda negli ultimi tempi si è avvalsa della collaborazione di Harmoniz.
© FondacaroDatterino giallo "Mirasol F1"
"Il datterino giallo di questa azienda sementiera – rimarcano Angelo e Claudio Fondacaro – risponde alla nostra filosofia di sopperire alla dilagante mancanza di gusto dei pomodori moderni e, infatti, non solo è molto buono da mangiare, ma ha anche un grado Brix superiore a 10-11. Inoltre, un dato cruciale è la sua resistenza al Tomato Brown Rugose Fruit Virus. Con questa varietà non abbiamo avuto nessun problema con il virus durante la fase invernale, un vantaggio significativo rispetto ad altri competitor. Un altro aspetto è la notevole resistenza alla spaccatura dei frutti, che permette la raccolta a grappolo con prodotti sempre sani e integri. Altre varietà, sovente, non danno la possibilità di essere raccolte 'a grappolo' perché si spaccano, mentre noi non abbiamo avuto neanche un frutto interessato da cracking: è la forza di questa varietà".
© FondacaroClaudio Fondacaro in un filare di midi plum "Chocolate Candy F1"
"Chi è nostro partner commerciale sa che affidarsi all'Azienda Agricola Fondacaro significa scegliere un fornitore serio, flessibile e orientato alla qualità – proseguono i due fratelli – La capacità di adattare l'offerta alle esigenze specifiche dei clienti, unita alla costanza delle forniture e alla tracciabilità certificata, rende Fondacaro l'interlocutore ideale per chi cerca l'eccellenza del pomodoro italiano".
© FondacaroQui, Fondacaro controlla un grappolo di datterino arancione "Catando F1"
L'impegno dell'Azienda Agricola Fondacaro verso la qualità e la responsabilità si riflette nell'ottenimento delle certificazioni GlobalGAP e GRASP. I mercati di destinazione dell'azienda sono le principali piazze del nord Italia e della Germania, in prevalenza Monaco di Baviera.
Per maggiori informazioni:
Azienda Agricola Fondacaro
+39 339 710 9700
+39 331 956 6684
fondacaroclaudio@gmail.com
www.azfondacaro.it