GoExport, un'azienda peruviana guidata da donne, è riuscita a entrare nel mercato dell'esportazione di frutta fresca in tre anni. L'azienda possiede tre marchi - Incavalley, Safi e GoExport - e collabora con le associazioni di produttori per commercializzare avocado Hass, mirtilli, melagrane, uva da tavola e mandarini.
© GoExport
L'anno scorso, l'azienda ha esportato 30 container di avocado Hass, il suo prodotto principale e quest'anno prevede di esportarne 50, il 70% dei quali direttamente e il resto venduto a terzi. "Lavoriamo senza intermediari. Tutti i pagamenti alle associazioni vengono effettuati in contanti e a un prezzo equo", ha dichiarato Shirley Carrión Ponce, direttrice dell'azienda.
© GoExport
La stagione dell'avocado di quest'anno è iniziata in ritardo rispetto al 2024, ma con un volume maggiore. "L'anno scorso abbiamo iniziato nella settimana 3, quest'anno la raccolta è iniziata solo nella settimana 7 (metà febbraio). C'è abbastanza frutta, ma i prezzi all'origine sono scesi da 7 a 6,50 sol/kg all'inizio della stagione", ha affermato Carrión. Nella settimana 16, quella in corso, il prezzo FOB per una cassa da 4 kg si attesta a circa 8 dollari. L'anno scorso era di oltre 9 dollari. Questo calo è dovuto alla saturazione del mercato, a una domando iniziale inferiore in Europa e alla presenza di frutta proveniente da Marocco e Spagna.
Il Cile inizia ad acquistare gli avocado peruviani intorno ad aprile, quando i prezzi in Europa scendono. "Puntiamo a inviare spedizioni in Europa fino alla seconda metà di maggio, perché dopo i prezzi scendono troppo. Inoltre, da aprile entra in gioco anche il Cile", ha sottolineato Carrión. Questo consente alla GoExport di inviare sul mercato cileno avocado di classe 1, 2 e ora anche 3) fino a settembre.
© GoExport
Per quanto riguarda i mirtilli, Carrión ha affermato: "La stagione delle vendite è iniziata a 26 sol/kg e si è conclusa a 10 o 11 sol". Tutte le spedizioni sono state effettuate per via aerea verso mercati come Canada, Costa Rica, El Salvador e Colombia, e l'azienda spera quest'anno di ampliare le sue destinazioni.
Il piano della GoExport per il 2025 punta sulla diversificazione dei mercati e sul recupero di quote in Europa. Dopo una pausa dovuta all'incertezza sui prezzi, quest'anno l'azienda riprenderà le spedizioni in Spagna con un nuovo partner. "Vogliamo avere un maggiore controllo sulla nostra frutta all'arrivo e collaborare con partner strategici che ci offrano trasparenza", ha dichiarato Carrión.
© GoExport
Oltre a cercare nuove destinazioni, come Dubai e Corea del Sud, l'azienda si concentra sull'innovazione e sul valore aggiunto. "Stiamo sviluppando una bioplastica derivante dalle sementi di avocado. Abbiamo già partecipato a un concorso Pro Innovate e stiamo dedicando il 15% delle nostre risorse a questo tipo di progetto", ha concluso Carrión.
Per maggiori informazioni:
Shirley Carrión Ponce
GoExport
+51 902 420 155 / +51 1 744 2753
gerencia@incavalley.com.pe
www.incavalley.com.pe