Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Francesco Romano - RO.GR.AN

"Patate novelle e broccoli trainano la stagione primaverile"

Nonostante un avvio di stagione difficile per alcune referenze, la campagna primaverile ha imboccato una direzione positiva, soprattutto grazie alla buona richiesta di patate novelle, broccoli, cicorie, rape e cavoli. Francesco Romano, direttore della società pugliese RO.GR.AN, fa il punto sull'andamento del comparto orticolo in una stagione fortemente influenzata dal clima incerto e dai rincari dei costi di produzione.


Evelina Marta Bojda, Francesco Romano, Annamaria Frassanito e Simone Romano dell'azienda salentina RO.GR.AN.

Produzione di broccoli fino a luglio
"All'inizio la stagione è partita in sordina, soprattutto per i broccoli, con prezzi bassi. Ora il mercato si è risvegliato e stiamo registrando buoni volumi e quotazioni soddisfacenti anche per questa referenza", spiega Romano. "Le condizioni climatiche continuano però a incidere: passaggi repentini da caldo a freddo, stagioni poco definite e fenomeni estremi rendono la programmazione sempre più complessa".

© RO.GR.AN. Srl

Il ciclo produttivo dei broccoli proseguirà fino a inizio luglio, con un'esportazione attiva fino a metà maggio, quando l'offerta europea tornerà a essere più ampia. "La campagna è stata rilanciata anche dalle difficoltà produttive in Spagna, colpita da forti alluvioni. Un contesto che ha influito positivamente sulla nostra domanda".

Patate novelle: il fiore all'occhiello della produzione
In prima linea tra i prodotti di punta dell'azienda ci sono le patate novelle da terreno rosso, una specialità apprezzata sia in Italia sia all'estero. "La domanda è buona, nonostante la concorrenza agguerrita dal Nord Africa. Le nostre patate mantengono un fascino particolare, grazie alla qualità superiore data dal terreno ricco di potassio. Sono versatili, facili da preparare e molto richieste sul mercato europeo".

© RO.GR.AN. Srl

Tra le varietà di maggiore successo figura la Siena a marchio Caterina6, commercializzata per il mercato italiano dalla RO.GR.AN e frutto di una collaborazione esclusiva tra il proprietario della varietà, l'azienda olandese The Potato Company (TPC), e la società pugliese.

"È diventata ormai una protagonista delle cucine per via della sua facilità di utilizzo e del gusto deciso. Caterina6 è stata una scommessa vinta: a oggi la domanda supera la nostra capacità produttiva. Stiamo lavorando per aumentare i volumi, ma sempre nel rispetto della stagionalità e della territorialità, che ne rappresentano l'unicità", riferisce Romano.

© RO.GR.AN. Srl

Le altre referenze: verdure tipiche e ortaggi locali
Oltre a patate e broccoli, la gamma primaverile di RO.GR.AN comprende la cicoria di Galatina, la rapa salentina – una varietà unica, molto apprezzata per la sua resa in cucina – e il carosello, un ortaggio tradizionale leccese appartenente alla famiglia dei cetrioli, apprezzato per la sua freschezza e croccantezza.

"Stiamo registrando interesse crescente per questi prodotti, che rappresentano la tradizione agricola del territorio, ma si adattano bene alle esigenze del consumatore moderno. Il carosello, in particolare, sta riscuotendo un buon successo anche nei mercati esteri, come Svizzera e Germania".

© RO.GR.AN. Srl © RO.GR.AN. Srl
© RO.GR.AN. Srl © RO.GR.AN. Srl

Export orientato all'Europa occidentale
La commercializzazione delle patate e delle verdure è rivolta prevalentemente all'Europa occidentale, dove i livelli di prezzo permettono di coprire i costi produttivi. "Se parliamo di patate, purtroppo, l'Est Europa non riesce a sostenere prezzi superiori a 0,60-0,70 euro/kg, quindi concentriamo le vendite su Paesi come Germania, Francia e Svizzera".

Partecipazione a Macfrut 2025: debutto come espositori
Per la prima volta, RO.GR.AN parteciperà in qualità di espositore al Macfrut di Rimini, fiera di riferimento per il settore ortofrutticolo. "Abbiamo sempre puntato su Berlino, ma ora vogliamo consolidare anche il mercato interno. Macfrut rappresenta l'occasione per incontrare clienti storici e nuovi interlocutori, e preparare al meglio la campagna dell'uva da tavola, che per noi inizierà già da fine giugno con il prodotto pugliese, dopo un primo avvio a fine maggio con l'uva siciliana".

RO.GR.AN sarà a Macfrut 2025 (Rimini, 6-8 maggio) nel Padiglione D5/ Stand 14.

© RO.GR.AN. Srl

Foto articolo fornite da Francesco Romano

Per maggiori informazioni
Francesco Romano - manager
+39 335 5374513
RO.GR.AN. Srl
Via Como, 14
73052 Parabita (LE) - Italy
Tel./Fax: +39 0833 595257
rogranitalia@gmail.com