Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Spagna firma un protocollo di esportazione con la Cina per esportare le sue ciliegie

Il ministro dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione spagnolo, Luis Planas, e il ministro dell'amministrazione generale delle dogane della Cina, Sun Meijun, hanno firmato un nuovo protocollo per l'esportazione di ciliegie nel Paese asiatico nell'ambito del viaggio ufficiale che il presidente del Governo sta compiendo in Cina.

Il nuovo accordo per l'esportazione di ciliegie rappresenta l'apertura del mercato cinese a questo prodotto. L'esportazione di frutta e verdura dalla Spagna alla Cina richiede la negoziazione di protocolli bilaterali, in cui vengono stabiliti i requisiti fitosanitari che devono essere soddisfatti per poter esportare in questo Paese.

La firma del protocollo accelererà l'adempimento dei requisiti richiesti dal Paese asiatico. A tale scopo, gli esportatori interessati dovranno iscriversi a un registro speciale che sarà presto istituito dal Ministero dell'Agricoltura e dovranno anche superare un audit di conformità. Attualmente, la Cina è aperta alle esportazioni dalla Spagna di frutta a nocciolo (pesche, prugne, nettarine), uva, agrumi, cachi e mandorle.

La lavorazione, l'imballaggio, lo stoccaggio e il trasporto delle ciliegie destinate all'esportazione saranno effettuati sotto la supervisione del ministero dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione. Sarà inoltre responsabile di garantire che nel magazzino di imballaggio per la selezione e la lavorazione entrino solo ciliegie provenienti da frutteti registrati. Il protocollo sarà in vigore per tre anni.

Le vendite spagnole nel Paese asiatico rappresentano il 2,5% delle esportazioni agroalimentari totali. La Cina è senza dubbio un mercato strategico per molte aziende spagnole e rappresenta un potenziale per le esportazioni spagnole. Infatti, rappresenta il nono mercato in valore per la Spagna e il terzo mercato extra-Ue dopo Regno Unito e Stati Uniti.

Nel 2024 sono state esportate in Cina 3.871 tonnellate di frutta e verdura, pari allo 0,03% delle esportazioni totali spagnole, che ammontavano a 12,3 milioni di tonnellate. Il valore delle esportazioni di frutta e verdura in Cina è stato di 6,8 milioni di euro, secondo i dati del dipartimento delle dogane e accise, elaborati dalla Fepex.

Per maggiori informazioni:
www.fepex.es
www.mapa.gob.es

Foto di apertura: © MAPA

Data di pubblicazione: