Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Report Ismea

Nel 2024 crescono gli acquisti di prodotti biologici nella Gdo

Nel 2024 gli acquisti di prodotti biologici nella Grande distribuzione organizzata (Gdo) confermano la tendenza positivo degli ultimi anni, registrando una crescita del 2,9% su base annua e raggiungendo un valore complessivo di 3,96 miliardi di euro. Un andamento che consolida quanto già emerso nel 2023, anno in cui l'incremento in valore (+5,4%) è stato il più significativo dell'ultimo quinquennio, a eccezione del boom pandemico del 2020. A rafforzare il quadro positivo è anche l'aumento dei volumi acquistati (+4,3% rispetto al 2023), a testimonianza di un calo dei prezzi medi al consumo per molti prodotti bio e di una maggiore accessibilità per le famiglie italiane. A rivelarlo è un recente report Ismea.

Lo scontrino della spesa bio si arricchisce, con un aumento in valore per la maggior parte dei comparti alimentari. Resta stabile il primato dell'ortofrutta, che si conferma anche nel 2024 la voce di spesa più rilevante nel carrello bio, con un'incidenza del 42,8% sul totale. Nonostante un calo di quasi due punti percentuali rispetto al 2023, frutta e verdura bio restano al centro delle preferenze dei consumatori. A incidere su questa tendenza è anche la lieve flessione dei prezzi, favorita sia dal rallentamento dell'inflazione sia da una stagione produttiva favorevole che ha garantito un'adeguata disponibilità di prodotto fresco e di qualità.

Spesa bio: composizione dello scontrino nel 2024 – Quote %

© Ismea - Fonte: Osservatorio Ismea-NielsenIQ

La spesa di biologico cresce soprattutto nel canale dei discount: +10,2% sul 2023
Nel 2024 la distribuzione moderna si conferma il principale canale di vendita per i prodotti biologici, con una quota pari al 64,7% del totale, un fatturato che tocca i 2,5 miliardi di euro e un incremento di oltre 78 milioni di euro (+3,2%) rispetto all'anno precedente, il più alto in valore assoluto tra tutti i canali. La spesa per prodotti biologici cresce in modo significativo nel canale dei discount, che registra un balzo del 10,2% rispetto al 2023. I discount consolidano la loro ascesa, sfiorando i 600 milioni di euro di vendite bio e coprendo ormai il 15% del mercato, sempre più vicini ai negozi tradizionali, che scendono al 20,4% e perdono oltre un punto percentuale in un anno. Resta stabile, infine, il ruolo dei negozi specializzati per categorie chiave come latte e derivati, ortofrutta e miele biologici.

Per maggiori informazioni:
www.ismeamercati.it