Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Sinclair

L'imballaggio sostenibile con l'etichetta PLU certificata compostabile

Sinclair rafforza il suo impegno per la sostenibilità attraverso la continua innovazione e collaborazione nel settore ortofrutticolo. Il dott. M. Scott Howarth, direttore della Ricerca e Sviluppo, ha recentemente condiviso gli aggiornamenti sui progressi compiuti da Sinclair nello sviluppo di soluzioni di etichettatura ecocompatibili, con particolare attenzione all'etichetta PLU T55 certificata compostabile.

Nell'ambito del suo costante impegno nel settore, Sinclair ha anche partecipato alla tavola rotonda del Learning Lounge del CPMA, "Sustainability's Shifting Landscape", dove il dottor Howarth si è unito agli altri esperti per discutere le sfide e le opportunità che caratterizzano il futuro della sostenibilità nel settore orticolo.

L'etichetta PLU T55 Sinclair: il futuro dell'etichettatura della frutta
L'etichetta PLU T55 è stata sviluppata per oltre 77 anni ed è certificata per il compostaggio domestico e industriale. Le continue collaborazioni con clienti come Zespri Group, leader mondiale nel mercato dei kiwi, hanno contribuito alla sperimentazione e allo sviluppo del T55. Questo è stato fondamentale per sviluppare le prestazioni di applicazione e adesione delle etichette T55 compostabili, che sono equivalenti a quelle delle etichette PLU convenzionali in PE/PP.

"In Sinclair sosteniamo che l'innovazione sostenibile debba essere pratica, scalabile e supportata da una rigorosa certificazione", ha affermato Wil Murray, Senior Director of Operations di Sinclair. "L'etichetta T55 è un importante passo avanti nella nostra missione di fornire soluzioni responsabili dal punto di vista ambientale che soddisfino le esigenze reali dei nostri clienti e dei loro consumatori".

Portata globale e certificazioni
Per garantire l'applicabilità e la conformità a livello globale, Sinclair lavora a stretto contatto con gli enti normativi e le organizzazioni di certificazione internazionali. L'etichetta PLU T55 ha ottenuto diverse certificazioni, tra cui:

- EN 73432 (Standard europeo sugli imballaggi compostabili)

- NFT 57-800 (Francia)

- AS 5870-2070 (Australia)

Queste certificazioni garantiscono a rivenditori, produttori e consumatori che il prodotto soddisfa gli standard di compostabilità riconosciuti a livello internazionale.

Infrastrutture e legislazione in evoluzione
L'adozione di materiali compostabili rimane strettamente legata alla disponibilità di infrastrutture di supporto e al ritmo di sviluppo legislativo nei vari mercati. Sinclair continua a monitorare le tendenze normative e a collaborare con gli operatori del settore per promuovere lo sviluppo di impianti di compostaggio e di politiche che favoriscano un uso più ampio degli imballaggi compostabili.

Sensibilizzazione e formazione
Oltre all'innovazione di prodotto, Sinclair si concentra sulla sensibilizzazione e sul sostegno alla transizione verso un imballaggio sostenibile nel settore ortofrutticolo. Fornendo indicazioni alle parti interessate e promuovendo una comunicazione chiara lungo tutta la catena del valore, l'azienda intende contribuire a un processo decisionale più informato e a una più ampia comprensione del ruolo che le soluzioni compostabili possono svolgere nella riduzione dei rifiuti di imballaggio.

Foto fornite da Sinclair

Per maggiori informazioni:
www.sinclair-intl.com

Data di pubblicazione: