Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Impianto di lavorazione della carota con tecnologia AI

La sostenibilità è ormai imprescindibile per il settore ortofrutticolo. Fonteverde, esempio virtuoso, ha installato un impianto fotovoltaico da 1 MW e promuove pratiche agronomiche sostenibili. Nel 2024, ha innovato la lavorazione delle carote novelle con un impianto avanzato, realizzato in collaborazione con Saclark e Tecno Group Lab. In foto: Domenico Longo (Tecno Group Lab) e Francesca calabrese (Fonteverde). 
La sostenibilità è ormai imprescindibile per il settore ortofrutticolo. Fonteverde, esempio virtuoso, ha installato un impianto fotovoltaico da 1 MW e promuove pratiche agronomiche sostenibili. Nel 2024, ha innovato la lavorazione delle carote novelle con un impianto avanzato, realizzato in collaborazione con Saclark e Tecno Group Lab.
In foto: Domenico Longo (Tecno Group Lab) e Francesca calabrese (Fonteverde). 
Parte dell'impianto nuovo costato 1,7 milioni di euro, che integra un precedente impianto preesistente
Parte dell'impianto nuovo costato 1,7 milioni di euro, che integra un precedente impianto preesistente
Il nuovo impianto, con tecnologia AI, è stato realizzato in collaborazione con Tecno Group La Srl, un'azienda  siciliana che vanta un know how accumulato nel settore in 50 anni
Il nuovo impianto, con tecnologia AI, è stato realizzato in collaborazione con Tecno Group La Srl, un'azienda  siciliana che vanta un know how accumulato nel settore in 50 anni
Parziale del finale dell'impianto dedicato al confezionamento in big bag da 1000 kg
Parziale del finale dell'impianto dedicato al confezionamento in big bag da 1000 kg
Questo album si compone di due parti: una realizzata all'interno del magazzino di Fonteverde dove avvinee la lavorazione delle caote; l'altra all'interno dello stabilimento industriale di Tecno Group Lab. Qui una foto scattata, appunto,  all'interno dello stabilimento industriale di Belpasso (CT). La foto ritrae un macchinario all'avanguardia per il taglio laser.

Questo album si compone di due parti: una realizzata all'interno del magazzino di Fonteverde dove avvinee la lavorazione delle caote; l'altra all'interno dello stabilimento industriale di Tecno Group Lab. Qui una foto scattata, appunto,  all'interno dello stabilimento industriale di Belpasso (CT). La foto ritrae un macchinario all'avanguardia per il taglio laser.

Una targa realizzata con taglio laser
Una targa realizzata con taglio laser
Ampi spazi all'interno dello stabilimento Tecno Goup Lab, che vanta oltre 7000 mq di superficie coperta per lavorare agli ordinativi che giungono dall'Italia e dall'estero
Ampi spazi all'interno dello stabilimento Tecno Goup Lab, che vanta oltre 7000 mq di superficie coperta per lavorare agli ordinativi che giungono dall'Italia e dall'estero
Fase di montaggio di un impianto. 
Fase di montaggio di un impianto. 
Anche la parte elettrica degli impianti di lavorazione di prodotti ortofrutticoli viene realizzata "in house" da Tecno Group Lab.
Anche la parte elettrica degli impianti di lavorazione di prodotti ortofrutticoli viene realizzata "in house" da Tecno Group Lab.
Quadro di comando di un impianto di confezionamento 
Quadro di comando di un impianto di confezionamento 
I componenti di un impianto pronto per la partenza verso le aziende di tutta Italia
I componenti di un impianto pronto per la partenza verso le aziende di tutta Italia
La componentistica, tra canaline, nastri, etc. è fatta di moltissime parti 
La componentistica, tra canaline, nastri, etc. è fatta di moltissime parti 
Parziale di un nastro trasportatore di ortofrutta in attesa di essere finito di montare. 
Parziale di un nastro trasportatore di ortofrutta in attesa di essere finito di montare. 
Ingresso uffici dell'azienda
Ingresso uffici dell'azienda
L'azienda Tecno Group Lab vanta capannoni molto importanti. Vedi sfondo.
L'azienda Tecno Group Lab vanta capannoni molto importanti. Vedi sfondo.
Tecno Group Lab è dotata di aule didattiche per la formazione continua interna all'azienda
Tecno Group Lab è dotata di aule didattiche per la formazione continua interna all'azienda
L'azienda di Belpasso (CT) è dotata di un proprio studio di progettazione con ingegneri e altri specialisti tecnici
L'azienda di Belpasso (CT) è dotata di un proprio studio di progettazione con ingegneri e altri specialisti tecnici
Qui siamo di nuovo nell'impianto realizzato presso la Fonteverde di Ispica (RG). In evidenza una parte dell'impianto realizzato da Saclark
Qui siamo di nuovo nell'impianto realizzato presso la Fonteverde di Ispica (RG). In evidenza una parte dell'impianto realizzato da Saclark
Ecco in foto la calibratura delle carote
Ecco in foto la calibratura delle carote
In evidenza una componentistica della Newtec che fa parte integrate dell'impianto realizzato in collaborazione con Tecno Group lab Srl
In evidenza una componentistica della Newtec che fa parte integrate dell'impianto realizzato in collaborazione con Tecno Group lab Srl
Calibratura e invio alle canalette di riferimento delle carote che saranno confezionate in pochi istanti dal momento ritratto in questa foto
Calibratura e invio alle canalette di riferimento delle carote che saranno confezionate in pochi istanti dal momento ritratto in questa foto
Canalette col prodotto praticamente già selezionato e avviato verso il confezionamento stabilito
Canalette col prodotto praticamente già selezionato e avviato verso il confezionamento stabilito
Carote in fase di lavorazione prima di essere confezionate nelle varie tipologie richieste dai clienti di  Fonteverde, in questo caso
Carote in fase di lavorazione prima di essere confezionate nelle varie tipologie richieste dai clienti di  Fonteverde, in questo caso
Questa foto ritrae una fase molto iniziale della lavorazione e riguarda il lavaggio in ingresso al magazzino
Questa foto ritrae una fase molto iniziale della lavorazione e riguarda il lavaggio in ingresso al magazzino
Ecco una delle diverse isole dell'impianto dove giungono le carote ormai confezionate e pronte per essere riposte nelle cassette di cartone. Successivamente vengono palettizzate e spedite
Ecco una delle diverse isole dell'impianto dove giungono le carote ormai confezionate e pronte per essere riposte nelle cassette di cartone. Successivamente vengono palettizzate e spedite
Calibratura carote novelle
Calibratura carote novelle
Altro tratto dell'impianto realizzato all'interno di Fonteverde 
Altro tratto dell'impianto realizzato all'interno di Fonteverde