Evento Racemus Grapes and More 2011
!["E' giunto alla sua terza edizione l'evento annuale "Grapes and More", organizzato lo scorso 23 settembre 2011 dall'azienda Racemus di Rutigliano (BA)."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus01.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Specializzata nella produzione e commercializzazione di uva da tavola e diretta dall'imprenditrice Teresa Diomede, l'azienda Racemus si e' sempre contraddistinta per una particolare attenzione alle tematiche della comunicazione e promozione del prodotto, con modalita' nuove e interdisciplinari.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus02.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["L'evento "Grapes and More" costituisce un momento di approfondimento sul "pianeta uva", per interrogarsi su nuove modalita' di presentazione di questa frutta e sugli sviluppi futuri del settore."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus03.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["La titolare di Racemus Teresa Diomede (ultima a destra), insieme a Silvio Valzani (consulente marketing e comunicazione) e alla Prof.ssa Mary Troiano dell'Istituto Tecnico Commerciale Statale "Eugenio Montale" di Rutigliano (BA)."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus04.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["Teresa Diomede introduce la serata, spiegando che si e' voluto dar vita ad un'occasione di "scoperta" culinaria dell'uva da tavola, al fine di suggerire nuove modalita' e occasioni di consumo per questo prodotto."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus07.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["L'idea, spiega Teresa, e' quella di proporre l'uva da tavola non solo "tal quale" o in forma di IV gamma (pronta al consumo), ma anche in formulazioni piu' articolate, gourmet e sofisticate."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus08.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Teresa anticipa ai presenti i vari contributi della serata. La partecipazione di alcuni ospiti consentira' di toccare svariati temi: dagli aspetti legati alla comunicazione aziendale e di prodotto, all'innovazione varietale nel segmento dell'uva da tavola, alle virtu' nutraceutiche di questa frutta, al lavoro di eccellenza svolto in questi anni dalla base produttiva.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus09.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["I vari interventi vengono coordinati dal dottore agronomo Vittorio Fili', il quale introduce per primo lo chef che sara' protagonista del "cooking show" in programma, ispirato all' "Estetica del Gusto"."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus13.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["Lo chef Umberto Celentano della "Masseria Cariello Nuovo" presenta il menu della serata, nel quale l'uva da tavola e' stata interpretata in diverse declinazioni, tutte gustose e sorprendenti."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus14.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Il dott. Fili' cede poi la parola a Rossella Gigli, direttrice di FreshPlaza Italia, per un contributo sul valore della comunicazione nell'impresa ortofrutticola.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus16.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Molto interessante risulta l'intervento del dott. Antonio Mastropirro di Agriproject, il quale focalizza l'attenzione sul pericoloso ritardo dell'Italia nella selezione e sperimentazione di uve seedless (senza semi), che rischia di condurre il Paese da una posizione di tradizionale preminenza ad una di subalternita'. I festeggiamenti per i 100 anni dell'Uva Italia devono far riflettere il comparto anche su come investire per i prossimi 100.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus17.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["Giungono nel frattempo in tavola le creazioni dello chef. L'antipasto e' costituito da: prosciutto crudo "Gran Riserva di Parma" con spiedino di pecorino e uva Vittoria laccata al miele di castagno e crostino di pane."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus19.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Memorabile anche il primo piatto: cavatellino integrale con scarola barese, salsiccia ai capperi, caciocavallo di grotta e uva rose' all'acciuga.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus20.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["E' la volta dell'intervento della D.ssa Teresa Anna Valenzano, la quale illustra le proprieta' nutraceutiche note e meno note dell'uva da tavola e ricorda il motto di Ippocrate "Fai che il cibo sia la tua medicina, e la tua medicina sia il tuo cibo"."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus21.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Giungono anche i rappresentanti delle autorita' locali, che recano i propri saluti. In foto, il vicepresidente della provincia di Bari, Nuccio Altieri.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus22.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Segue l'intervento di Giacomo Suglia, presidente della APEO, l'associazione degli esportatori ortofrutticoli pugliesi. Suglia commenta la stagione commerciale non brillante per il comparto dell'uva da tavola, suggerendo un maggior ascolto alle esigenze dei produttori, oltre che a quelle dei consumatori e sottolineando che, nonostante tutto, esiste ancora un forte dinamismo delle imprese da non sottovalutare.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus23.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Anche Carmelo Sigliuzzo, Responsabile Sud Italia per Check Fruit/CMi Italy, auspica azioni mirate per riuscire a trasferire agli altri anelli della filiera il lavoro di eccellenza svolto in questi anni dalla base produttiva. Sigliuzzo ha ricordato a tal proposito il grande sforzo fatto per portare un 20% della produzione pugliese all'adesione al sistema di certificazione GlobalGAP.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus24.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Nel suo appassionato intervento, Pietro Preziosa loda Teresa Diomede per l'iniziativa realizzata a favore di un comparto come l'uva da tavola, il quale - non va dimenticato - costituisce la prima industria della Puglia.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus25.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
!["Un momento dell'intervento di Pietro Preziosa, il quale sottolinea la valenza salutare dell'uva da tavola, ricordando l'esistenza di una vera e propria cura disintossicante e dimagrante, nota con il nome di "ampeloterapia"."](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus26.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Giunge in tavola il secondo: tagliata di roast beef affumicata in vetro caldo-freddo su insalatina di finocchi, soncino, e noci con dressing di olio evo, limone e uva Palieri candita al timo.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus27.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Vittorio Fili' cede la parola anche a Francesco Lozupone, presidente del Comitato per la Sagra dell'Uva di Rutigliano.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus30.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![Eccoci al dessert! Tortino di uva Italia in zuppetta di frutta di stagione all'ACE e caramello al vino Primitivo.](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus31.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
![In dono a tutti i presenti, una confezione innovativa di pasta e uva nata dalla collaborazione tra il pastificio artigianale Cardone e una nuova tecnologia di conservazione degli alimenti deperibili messa a punto dalla Food & Innovative Technologies di Polignano a Mare (BA).](https://www.freshplaza.it/remote/https/agfstorage.blob.core.windows.net/fp-it/photos/4466/EventoRacemus33.jpg?preset=AlbumCoverThumb)
Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!
Iscriviti Sono già iscrittoState utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).
Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!
Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!
Registrazione I am already a subscriber