Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Muclem, il primo museo del Clementine

Si è svolta ufficialmente in data 9 luglio 2018 l'inaugurazione di Muclem: il Museo del Clementine che, partendo dalla pianta fino al frutto, racconta le sue qualità. Ubicato nella zona industriale di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, lo spazio museale è nato da un progetto dell'Associazione culturale Aglaia, presieduta da Anna Lauria, in collaborazione con l'azienda Medi Mais dei fratelli Gallo. In foto, il taglio del nastro con Lauria, le istituzioni e la famiglia Gallo.
Si è svolta ufficialmente in data 9 luglio 2018 l'inaugurazione di Muclem: il Museo del Clementine che, partendo dalla pianta fino al frutto, racconta le sue qualità. Ubicato nella zona industriale di Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza, lo spazio museale è nato da un progetto dell'Associazione culturale Aglaia, presieduta da Anna Lauria, in collaborazione con l'azienda Medi Mais dei fratelli Gallo. In foto, il taglio del nastro con Lauria, le istituzioni e la famiglia Gallo.
La Piana di Sibari è già di per sé un museo a cielo aperto, con la sua distesa infinita di agrumeti. La Calabria è la prima al mondo per biodiversità degli agrumi: bergamotto, cedro, arancia, limoni, e la Piana di Sibari ha la più alta percentuale di produzione di clementine. In foto: ricostruzione dell'albero di zagara eseguita da Daniela D'Aloisio. Tutti gli oggetti esposti sono stati creati e prodotti in Calabria.
La Piana di Sibari è già di per sé un museo a cielo aperto, con la sua distesa infinita di agrumeti. La Calabria è la prima al mondo per biodiversità degli agrumi: bergamotto, cedro, arancia, limoni, e la Piana di Sibari ha la più alta percentuale di produzione di clementine. In foto: ricostruzione dell'albero di zagara eseguita da Daniela D'Aloisio. Tutti gli oggetti esposti sono stati creati e prodotti in Calabria.
L'imprenditore Pierluigi Gallo (in foto) ha accolto al volo la proposta della presidente Aglaia, Anna Lauria (in foto), la quale ha coinvolto una serie di figure intorno al tavolo dei lavori.
L'imprenditore Pierluigi Gallo (in foto) ha accolto al volo la proposta della presidente Aglaia, Anna Lauria (in foto), la quale ha coinvolto una serie di figure intorno al tavolo dei lavori.
Lo spazio museale comprende un ingresso con angolo shop costituito da manufatti artigianali, realizzati in Calabria. Interessanti anche le cartoline Muclem per l'Arte, dedicate ai quadri degli artisti, in mostra permanente, i quali hanno dedicato la propria opera al clementine. Alcune opere artistiche sono nate con materiali di recupero, nell'intento di promuovere l'ecologia mista all'arte. In foto: Anna Lauria con gli artisti.
Lo spazio museale comprende un ingresso con angolo shop costituito da manufatti artigianali, realizzati in Calabria. Interessanti anche le cartoline Muclem per l'Arte, dedicate ai quadri degli artisti, in mostra permanente, i quali hanno dedicato la propria opera al clementine. Alcune opere artistiche sono nate con materiali di recupero, nell'intento di promuovere l'ecologia mista all'arte. In foto: Anna Lauria con gli artisti.
Tutto l'aspetto legato all'agrumicoltura è stato curato dall'agronomo dott. Francesco Perri(citrus scientist specialist), il quale ha contribuito fattivamente all'allestimento del museo: mettendo a disposizione il suo sapere, oltre a documenti, locandine storiche, foto, e diverse schede e materiali sull'argomento.
Tutto l'aspetto legato all'agrumicoltura è stato curato dall'agronomo dott. Francesco Perri(citrus scientist specialist), il quale ha contribuito fattivamente all'allestimento del museo: mettendo a disposizione il suo sapere, oltre a documenti, locandine storiche, foto, e diverse schede e materiali sull'argomento.
La sala museale ospita oggetti molto originali. La produzione e la trasformazione del frutto sono raccontate attraverso fotografie di Gabriele Tolisano e Anna Lauria. C'è anche una scheda olistica (in foto) curata dalla socia fondatrice di Aglaia Carolina Battistiol, istruttore di Yoga.
La sala museale ospita oggetti molto originali. La produzione e la trasformazione del frutto sono raccontate attraverso fotografie di Gabriele Tolisano e Anna Lauria. C'è anche una scheda olistica (in foto) curata dalla socia fondatrice di Aglaia Carolina Battistiol, istruttore di Yoga.
Radice di Clementine sul soffitto.
Radice di Clementine sul soffitto.
Alcuni degli oggetti in esposizione: a sinistra, una collana firmata da Pasly artdesign realizzata con legno di pino d'Aspromonte e bucce di clementine; a destra, un fuso in legno di clementine e filati tinti con le foglie dell'agrume.
Alcuni degli oggetti in esposizione: a sinistra, una collana firmata da Pasly artdesign realizzata con legno di pino d'Aspromonte e bucce di clementine; a destra, un fuso in legno di clementine e filati tinti con le foglie dell'agrume.
A sinistra: Dama del Clementine. A destra: una poesia della presidente Aglaia, Anna Lauria, esposta in foto e video.
A sinistra: Dama del Clementine. A destra: una poesia della presidente Aglaia, Anna Lauria, esposta in foto e video.