Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
CasinaReale

Molto apprezzate nei Paesi Arabi le conserve da filiera italiana

"Il territorio campano esprime un patrimonio unico di valori legati alla terra, ai suoi prodotti e all'operosità di chi, da decenni, semina, irriga, raccoglie, trasforma, con la passione di un tempo e la tecnologia di oggi. Il nostro catalogo include vasta gamma di prodotti ortofrutticoli che di anno in anno, dal 2005, si amplia per particolarità e combinazioni di referenze. Tra i punti di forza della crescita aziendale, c'è la partecipazione continua alle più importanti fiere di settore sia in Italia sia all'estero. I buyer e gli importatori ci riconoscono, soprattutto per le conserve di pomodori, una qualità superiore". Così dichiara Domenico Catalano, titolare del marchio dei trasformati 100% made in Italy Casina Reale.

Domenico Catalano fondatore di "Casina Reale" l'azienda di trasformati di pomodori, conserve orticole, pasta e salumi di fascia alta che commercializza soprattutto nei mercati esteri.

CasinaReale ha sede a Serre, in provincia di Salerno, in un'area agricola divenuta nel tempo fra le più avanzate a livello internazionale nel settore della produzione e della trasformazione di conserve alimentari. Ci troviamo, infatti, all'interno di una delle zone più ricche della Piana del Sele, nell'Oasi del WWF di Persano, a pochi chilometri da Paestum (SA). L'azienda, presente sul mercato italiano ed estero, si propone con un'ampia scelta di conserve di qualità al giusto rapporto qualità/prezzo. La cura costante dei processi e la garanzia della filiera corta certificata assicurano standard qualitativi di livello premium.

L'assortimento conta circa 100 referenze a marchio CasinaReale, a cui si aggiungono i lavorati presenti a scaffale con altri marchi commerciali. Linee di prodotti tipici della Campania, tra cui: pomodori pelati, sott'oli e conserve vegetali, legumi, paste artigianali, olio extra vergine d'oliva, vini pregiati, salumi, formaggi e mozzarelle, caffè, etc. I prodotti di punta sono essenzialmente le conserve di pomodoro, disponibili in diversi formati a seconda delle esigenze del cliente e del canale di riferimento. Quindi formati retail per famiglia e grandi formati per chef e pizzaioli. Nel dettaglio, per la linea dei rossi sono disponibili: pomodori pelati, cubettato di pomodoro, pomodorini di collina, passata di pomodoro, polpa fine per pizza, concentrato di pomodoro Una linea di prodotti che vuol essere il fiore all'occhiello del made in Italy nel mondo: non a caso l'etichetta riporta la bandierina italiana accanto al brand CasinaReale.

"Grazie anche alla certificazione halal - spiega Domenico Catalano - negli anni abbiamo lavorato molto con il mercato dei Paesi Arabi e altri acquirenti dell'area".

L'azienda è presente essenzialmente sul mercato estero con l'80% del fatturato, in particolare: Stati Uniti, Malesia, Filippine, Singapore, Slovacchia, Brasile, Romania, Belgio, Spagna, Danimarca, Albania, Lituania, Mauritius, Francia. Per quanto riguarda il mercato interno, commercializza la sua gamma soprattutto nel centro e nord Italia. Per l'estero, i clienti di riferimento sono gli l'importatori che in loco si occupano della distribuzione dei prodotti di riferimento sia nel settore horeca sia nel segmento retail.

Per maggiori informazioni:
Domenico Catalano - responsabile commerciale
CasinaReale

Piazza Municipio, 1
84028 Serre (SA) - Italy
+39 347 5869397
[email protected]
www.casinareale.it