Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Verdure precoci marocchine: risultati contrastanti per una stagione difficile

In Marocco, la stagione delle primizie orticole sta volgendo al termine. Mostapha Mohattan, esportatore di prodotti ortofrutticoli marocchini specializzato nel mercato francese, parla di una campagna molto movimentata e caratterizzata da condizioni sempre più incerte e instabili.

Mohattan afferma: "Il quadro generale risulta alquanto complesso. Abbiamo dovuto affrontare gli scioperi degli agricoltori europei che hanno portato a dei blocchi che, a loro volta, hanno causato dei ritardi nella catena di approvvigionamento. Per non parlare delle condizioni meteo mutevoli in Marocco, problemi legati alle fitopatie nelle piantagioni e fluttuazioni dei prezzi sul mercato: tutti questi fattori hanno avuto un impatto diretto o indiretto sulle nostre esportazioni".

L'esportatore continua: "Ma, fortunatamente, la domanda è rimasta stabile nonostante questi fattori dirompenti, e alcuni produttori marocchini se la caveranno meglio di altri, grazie alla loro capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato, in particolare quelli che sono riusciti a mantenere una qualità costante, prezzi competitivi e un'offerta diversificata".

I produttori e gli esportatori di pomodori e zucchine sono andati meglio in questa stagione, spiega Mohattan: "I volumi delle esportazioni variano a seconda del prodotto, con un aumento delle vendite di pomodori e zucchine, mentre quelle di peperoni, fagioli e melanzane sono rimaste stabili rispetto alla campagna precedente. Anche se i prezzi hanno subito forti oscillazioni a causa della domanda e dell'offerta, la richiesta di questi prodotti è rimasta altrettanto alta sul mercato europeo, con una preferenza per prodotti di qualità a prezzi competitivi".

Dall'altra parte, "i coltivatori di taccole hanno avuto un anno particolarmente difficile, e alcuni hanno addirittura subito delle perdite, perché il prezzo di vendita di questo prodotto è rimasto a un livello basso per un lungo periodo dell'anno, mentre la coltivazione è risultata più costosa in questa stagione, a causa della speculazione".

La stagione è più difficile per la frutta estiva, soprattutto per i meloni. L'esportatore afferma: "Quest'anno le esportazioni di angurie dal Marocco sono diminuite drasticamente e una parte significativa della produzione è stata venduta sul mercato locale. La prolungata siccità ha portato a una riduzione della quantità di acqua disponibile per l'irrigazione, con un impatto sulla qualità e sui volumi di produzione. Inoltre, sono state segnalate delle infestazioni da parassiti, in particolare sulle angurie, che richiedono trattamenti aggiuntivi".

"Riassumendo, penso che nonostante le difficoltà climatiche e logistiche incontrate durante la campagna in corso, la domanda sostenuta e la qualità dei nostri prodotti hanno contribuito a mantenere una performance complessivamente positiva, a eccezione per alcuni prodotti. I prezzi sono rimasti competitivi, nonostante la pressione esterna che abbiamo dovuto affrontare e alcuni mercati europei hanno registrato una forte richiesta di prodotti ortofrutticoli marocchini", afferma Mohattan.

Nonostante l'imprevedibilità della stagione, Mohattan ritiene che questo sia il momento giusto per investire e spiega: "Date le difficoltà logistiche e il meteo variabile, così come le incertezze del mercato, dobbiamo gestire meglio le nostre attività in Europa. Quest'anno abbiamo creato una nuova struttura a Perpignan chiamata Fructimoor Agrotrade Nexus per essere il più vicino possibile ai nostri clienti e partner. Dalla prossima stagione, questa nuova realtà fungerà da collegamento tra gli acquirenti e i produttori marocchini che rappresentiamo. Agirà da intermediario tra i diversi stkeholder, facilitando la disponibilità di ortofrutta fresca, transazioni e distribuzione nelle varie regioni d'Europa. Alla Fructimoor, la nostra azienda di approvvigionamento in Marocco, il nostro impegno per la qualità e la sostenibilità rimane più forte che mai e siamo sempre più determinati a fornire prodotti ortofrutticoli direttamente dal produttore al consumatore, garantendo freschezza ottimale in tempi di consegna brevi".

La difficile stagione richiede anche una diversificazione dei prodotti, conclude Mohattan. "Oltre a frutta e verdura, stiamo aggiungendo al nostro catalogo le erbe aromatiche fresche di origine spagnola, come prezzemolo, coriandolo, menta e alloro, e di origine marocchina, come erba cipollina, basilico, rosmarino. Stiamo aggiungendo anche i pomodori rotondi e le zucchine per l'industria di trasformazione di alta qualità".

Per maggiori informazioni:
Mostafa Mohattan
Fructimoor
Fructimoor Agrotrade Nexus
+33659752318 / +212656873543
[email protected]
www.fructimoor.com

Data di pubblicazione: