Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ecofarm Storti

"Ozono in vivaio, la miglior arma per avere piante sane e senza residui"

La gestione di un vivaio in serra richiede molta attenzione e competenza. Un aspetto cruciale da curare è prevenire la contaminazione da agenti patogeni: è essenziale preparare adeguatamente la serra prima dell'inizio di un nuovo ciclo produttivo e mantenere un ambiente salubre durante la produzione.

L'utilizzo dell'ozono è sicuramente un grande aiuto per la gestione dei vivai ed è sempre più utilizzato in Italia e all'estero. Due gli aspetti che Ecofarm Storti, azienda specializzata nell'utilizzo dell'ozono in agricoltura, mette sotto la lente di ingrandimento.

"L'utilizzo dell'ozono ha effetti evidenti sia nella disinfezione dei vivai "a vuoto" ma anche per il trattamento dell'acqua di irrigazione - dice Giorgio Zaffani, biotecnologo di Ecofarm - Questi due aspetti sono importantissimi per limitare il rischio sanitario delle piante vendute sul mercato, che può essere causato sia da patogeni emergenti particolarmente aggressivi e pericolosi, sia da patogeni più tradizionali".

L'importanza di iniziare una nuova coltivazione in un ambiente salubre è indiscussa: "La disinfezione nei vivai necessita sempre più di profilassi sicure e scientificamente validate, che nel corso degli anni Ecofarm ha messo a punto nelle oltre 100 installazioni effettuate tra Italia ed estero. L'ozono ha dei vantaggi importantissimi come alleato nel processo di sanificazione della serra: si produce in loco, è gassoso e arriva in qualsiasi angolo della serra, è automatizzabile ed economico".

Anche durante il periodo di coltivazione, l'ozono è un grande alleato. L'acqua di irrigazione, infatti, può nascondere numerose insidie ed essere veicolo di diffusione di pericolosi patogeni, soprattutto virali e batterici.

"Sanificarla può fare la differenza – prosegue Zaffani – e con l'ozono è possibile ottenere una disinfezione completa, eliminando i patogeni che altrimenti sarebbero veicolati attraverso il sistema di irrigazione; con questo processo si proteggono le plantule da batteriosi e virosi. Inoltre, il vivaio viene protetto poiché il sistema sviluppato da Ecofarm consente di igienizzare la superficie fogliare prevenendo, ad esempio, lo sviluppo di patogeni fungini come la peronospora, oidio e altri ancora".

Un ulteriore aspetto riscontrabile è quello della rimozione totale del biofilm: "Nell'impianto di irrigazione si forma e si sedimenta un multistrato di biofilm - ha concluso Zaffani - Con l'impiego di acqua ozonizzata, in qualche mese le tubazioni vengono ripulite, mantenendosi tali anche successivamente".

L'utilizzo dell'ozono in vivaio, quindi, comporta numerosi vantaggi. Le coltivazioni risultano più uniformi, più sane, più vigorose e necessitano di un numero inferiore di trattamenti fitosanitari. Inoltre, i numerosi vivai che oggi stanno utilizzando questa tecnologia confermano un miglioramento del risultato economico, della produttività, dei processi di coltivazione e con un controllo del rischio sanitario in uscita.

Per maggiori informazioni
Ecofarm Storti srl
Via Castelletto 10
37050 Belfiore (VR) - Italy
+39 045 6134390
[email protected]
www.ecofarmstorti.com